Kuvasz - Origine, caratteristiche e comportamento

Il Kuvasz è una razza di cane molto antica creata in Ungheria, dove è stato sviluppato come cane da bestiame. Poiché è un bellissimo cane dal temperamento leale e molto protettivo, negli ultimi decenni è cresciuto in popolarità come cane da compagnia.

Se stai pensando di adottare un Kuvasz o se semplicemente vuoi saperne di più su questa bellissima razza di cane, continua a leggere questa scheda di razza di PlanèteAnimal in cui ti racconteremo tutto sulla razza Kuvasz, le sue origini, carattere, educazione e salute.

Buona lettura!

Origine

  • Europa
  • Ungheria

Nomenclatura FCI

  • Gruppo I

Caratteristiche fisiche

  • Muscolare
  • Proporzionale

Taglia

  • Grande

Altezza

  • 70-80

Peso adulto

  • 45-100

Aspettativa di vita

  • 10-12

Attività fisica consigliata

  • Alto

Carattere

  • Equilibrio
  • Timida
  • Molto fedele
  • Attivo
  • Affettuoso

Ideale per

  • Casa
  • Camminare
  • Pastore
  • Sport

Consigli

  • Imbracatura

Clima consigliato

  • Freddo

Tipo di capelli

  • Medio
  • Liscio
  • Grande

Origine di Kuvasz

Come abbiamo già detto nell'introduzione, il Kuvasz è un cane originario dell'Ungheria, dove è conosciuto fin dall'antichità. Sebbene si sappia poco sulle sue origini, si ritiene che i suoi antenati discendano dai cani asiatici che accompagnarono i popoli nomadi magiari, che migrarono attraverso il bacino dei Carpazi.I magiari usavano questi robusti cani dal manto fitto per proteggere le loro mandrie da predatori naturali e potenziali ladri. Potrebbero anche essere usati per cacciare cinghiali, cinghiali e persino orsi!

Nel XV secolo, quando il re Matthias Corvinus governava l'Ungheria e la Croazia, i Kuvasz crebbero in popolarità presso l'aristocrazia ungherese e furono visti accompagnare i nobili nelle loro battute di caccia. Successivamente, la popolazione di Kuvasz è stata notevolmente ridotta durante le due guerre mondiali e questa razza era addirittura sull'orlo dell'estinzione dopo la rivoluzione ungherese degli anni '50.

Con l'espansione delle aree urbane nel loro territorio e la riduzione dei campi dedicati alla pastorizia, l'addestramento del Kuvasz come cane da pastore è diventato sempre più occasionale in Ungheria. Ora è addestrato per accompagnare l'esercito e la polizia ungheresi, ma è ancora molto popolare come cane da compagnia.

Secondo lo standard ufficiale della Fédération Cynologique Internationale (FCI), il Kuvasz è classificato nella sezione 1 del gruppo 1, che comprende i cani da pastore (senza prova di lavoro).

Caratteristiche fisiche del Kuvasz

Il Kuvasz è un cane grande, rustico e imponente e la sua presenza trasmette forza e nobiltà. Secondo lo standard ufficiale FCI, l' altezza al garrese dei maschi varia tra i 71 ei 76 centimetri, per un peso corporeo compreso tra i 48 ei 62 chili. Nelle femmine l' altezza al garrese va dai 66 ai 70 centimetri, per un peso compreso tra i 37 ei 50 chili. Nonostante la sua grande taglia e densità, il corpo di questo cane dovrebbe essere ben proporzionato e armonioso, senza contorni grossolani o bruschi.

Il corpo, visto di profilo, forma un rettangolo orizzontale o orizzontale, di forma quasi quadrata, con giunture nettamente sagomate. Il torace è lungo, profondo e leggermente ricurvo.È auspicabile che la sua profondità corrisponda a circa la metà dell' altezza al garrese del cane. Il rene è corto, il dorso è fermo, largo, diritto e ben muscoloso, mentre il ventre è leggermente rialzato. Anche la sua groppa è ampia e ben muscolosa, leggermente inclinata. La sua coda è attaccata bassa, accompagna il movimento discendente della groppa, ha una caduta diritta e la sua punta è curvata leggermente verso l' alto, ma senza incurvarsi.

" La testa del Kuvasz è filiforme, a forma di cuneo e in armonia con le proporzioni del corpo del cane. Il suo cranio è largo, ma non brusco, la sua fronte è leggermente segnata e lo stop poco definito. Il muso è corto, è auspicabile che la sua dimensione non superi la metà della lunghezza della testa, ed è leggermente affusolato verso il tartufo nero, senza mai diventare appuntito. I suoi occhi sono a forma di mandorla e leggermente obliqui, di solito mostrano una sfumatura di marrone scuro. Le sue orecchie sono a forma di V con punte arrotondate e sono di media altezza."

Il mantello del Kuvasz è molto fitto, interamente bianco o avorio, composto da un doppio mantello. Il sottopelo è più lanoso e morbido, mentre il pelo esterno è denso e leggermente ondulato, con peli rigidi e lisci. Sulle gambe, sulle orecchie e sulla testa, i peli esterni si accorciano. La sua pelle è soda e ben pigmentata, di colore grigio ardesia.

Personaggio Kuvasz

Il Kuvasz si caratterizza per il suo grande coraggio e la sicurezza con cui svolge i compiti che gli vengono affidati. Questi cani tendono a formare un legame profondo con i loro tutori e membri della famiglia umana che non esiteranno a difendere da qualsiasi minaccia. Dal momento che sono stati storicamente allevati come cani da pastore e cani da guardia, spesso sono anche protettivi. Pertanto, Kuvasz può essere in qualche modo diffidente nei confronti di animali e estranei, motivo per cui devono essere adeguatamente socializzati per imparare a formare relazioni positive con le persone e gli stimoli nel loro ambiente.

Quando gode dell'affetto di una famiglia che lo ha cresciuto attraverso rinforzi positivi, è un cane calmo, stabile e molto affettuoso. Tuttavia, è anche necessario sapere che è un cane sensibile e con una personalità molto marcata che saprà reagire molto male di fronte a tecniche di addestramento abusive. Non è quindi un cane consigliato a tutori inesperti o a chi non ha tempo e pazienza per dedicarsi alla propria educazione.

È anche importante ricordare che il comportamento di un cane non è determinato esclusivamente dalla razza o dal lignaggio, ma dipende principalmente dall'educazione, dall'ambiente e dalle cure fornite dai suoi tutori. Ecco perché, se vuoi avere un Kuvasz obbediente ed equilibrato, dovrai fornirgli le condizioni ottimali per il suo sviluppo fisico, cognitivo ed emotivo e prestare attenzione alla sua prima educazione e socializzazione.

Affrontare un Kuvasz

Il Kuvasz è un cane grande, robusto e attivo che ha bisogno di spazio per crescere ed esprimersi. Non è consigliabile tenerlo in spazi troppo ristretti ed è più adatto alle case con giardino dove può correre, s altare, giocare ed esplorare il suo ambiente.

Si consiglia di spazzolarlo 4 volte a settimana per rimuovere il pelo morto, prevenire l'accumulo di sporco e la formazione di nodi nel pelo. Anche i cani Kuvasz tendono a perdere molto pelo durante il periodo della muta, quindi è consigliabile spazzolarli quotidianamente durante questo periodo. Allo stesso tempo, dovrebbe essere lavato solo quando il cane è molto sporco e dovresti cercare di non lavarlo più di una volta ogni 15 giorni. Un bagno eccessivo rimuove lo strato di grasso che ricopre e protegge naturalmente il corpo del cane, rendendolo più suscettibile a molte malattie e problemi della pelle.

Il Kuvasz è anche un cane curioso, molto energico e ama essere molto addestrato. L'esercizio quotidiano sarà essenziale per lui per mantenere un buon peso, per mantenere un comportamento stabile e calmo e quindi prevenire sintomi di stress e problemi comportamentali, come la distruttività. Dovresti portare a spasso il tuo cane almeno 2 o 3 volte al giorno, offrendo passeggiate da 30 a 45 minuti, cercando di variare i percorsi e incorporare nuove attività e giochi nella passeggiata tradizionale. Potresti anche considerare di introdurre il tuo cane all'agilità o ad un altro sport canino.

La stimolazione mentale e l'arricchimento dell'ambiente del tuo Kuvasz sono importanti tanto quanto l'attività fisica. A questo proposito, ti consigliamo di provare la ricerca, che è una delle migliori attività per favorire lo sviluppo cognitivo del tuo migliore amico. Puoi anche presentarlo a giochi di intelligenza fatti in casa.Inoltre, ricorda che l'allenamento è l'esercizio più completo e migliore che puoi offrire al tuo cane Kuvasz.

Come qualsiasi altro cane, il cane Kuvasz ha bisogno di una dieta completa ed equilibrata per sviluppare appieno le sue capacità fisiche, emotive, cognitive e sociali. In questi giorni, ci sono diversi tipi di diete che puoi prendere in considerazione per nutrire il tuo migliore amico, che vanno da una dieta basata esclusivamente sul consumo di crocchette equilibrate di buona qualità, ai benefici e ai benefici di una dieta BARF. Prima di prendere una decisione, non dimenticare di consultare un veterinario, che può guidarti sul tipo di cibo più appropriato per il tuo cane, tenendo conto della sua taglia, età, peso e stato di salute.

Dressage ed educazione del Kuvasz

Se vuoi avere un Kuvasz adulto obbediente ed equilibrato, dovrai scommettere sulla sua educazione e socializzazione fin dalla tenera età.L'educazione del tuo cucciolo dovrebbe iniziare non appena arriva a casa, quando puoi insegnargli gradualmente le regole della convivenza insegnandogli i comportamenti positivi che ti aspetti che rispetti e metta in atto quotidianamente. Ricorda di non rafforzare i comportamenti in gioventù che non vuoi che il tuo cane assuma da adulto, come l'abitudine di arrampicarsi sul letto o chiedere cibo mentre mangi.

Durante questa fase iniziale, dovrai anche iniziare a socializzare correttamente con il tuo cucciolo. Ricorda, la fase di socializzazione nei cani è tra le prime tre settimane e i primi tre mesi della loro vita. Durante questo periodo, è essenziale che tu permetta al tuo cane di incontrare altri cani, animali e persone, così come avrà bisogno di esplorare una varietà di stimoli e ambienti, assicurandoti che queste interazioni ed esperienze siano sempre sicure e positive per il tuo piccolo kuvasz .Essendo anche un cane con un forte istinto da pastore, la socializzazione del kuvasz sarà essenziale per insegnargli ad avere relazioni positive con altri animali e bambini.

In questa prima fase di addestramento del tuo cucciolo di kuvasz, ti consigliamo anche di insegnargli a fare i bisogni sul giornale o nello spazio esterno di casa tua (come un cortile o un giardino), e a gestire correttamente i suoi mordere.

Più tardi, quando il tuo kuvasz ha iniziato i suoi vaccini, puoi iniziare a portarlo fuori e continuare la sua socializzazione presentandolo a nuovi ambienti e nuove persone. Questa sarà la fase ideale per insegnargli a fare i bisogni per strada e per stabilire una routine di passeggiate, tenendo sempre presente che ci vorranno almeno 2 o 3 uscite al giorno con il tuo kuvasz. A questo punto puoi anche iniziare le sessioni di allenamento, introducendo al tuo kuvasz i comandi di obbedienza di base, che saranno fondamentali per stimolare la sua mente e incoraggiare un comportamento equilibrato.

Quando il tuo kuvasz raggiunge l'età adulta, continuerai a lavorare in obbedienza con lui e potrai presentarlo a nuovi compiti e trucchi. Sarà anche essenziale fornire al tuo cane giochi per la mente e opportunità per impegnarsi in attività che esercitano sia il corpo che la mente. Nella formazione di base e avanzata, usa il rinforzo positivo per stimolare l'apprendimento premiando il buon comportamento e il successo con dolcetti, coccole, lodi e parole di incoraggiamento. Ricorda che i metodi negativi e/o offensivi, come le punizioni fisiche ed emotive, non dovrebbero essere usati,

Kuvasz Salute

Come tutte le razze canine, Kuvasz può essere geneticamente predisposto a sviluppare alcune malattie ereditarie e degenerative. La displasia dell'anca e la dermatite sono i disturbi più comuni in questi cani di grossa taglia, ma hanno una certa predisposizione ad essere colpiti da cataratta e sordità nei cani.[3]

Inoltre, il kuvasz può anche essere comune a malattie canine e può anche essere in qualche modo incline all'obesità. Dovrà quindi beneficiare di un'adeguata medicina preventiva per tutta la vita. Non dimenticare di andare dal veterinario ogni sei mesi per controllare lo stato di salute del tuo cane, seguire il suo programma di vaccinazioni e sverminarlo regolarmente con prodotti di buona qualità adatti alla sua taglia, al suo peso e alla sua età.

Con le cure adeguate, un ambiente positivo e l'affetto dei loro proprietari, un Kuvasz ha una durata stimata di 10-12 anni.

Immagini di Kuvasz