Meduse comuni - Caratteristiche, habitat e abitudini

Medusa comune o medusa lunare: scopri com'è questo animale, le sue caratteristiche fisiche, il carattere, il comportamento, ecc. Gli cnidari sono animali acquatici che possono...

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Cnidari sono animali acquatici che possono vivere anche in acqua dolce, ma la maggior parte dei quali si trova negli ecosistemi marini. Il loro segno distintivo, oltre alla particolare forma del loro corpo, è la presenza di cnidociti, cellule specializzate nella produzione di tossine che utilizzano per catturare il loro cibo. All'interno di questo gruppo di animali ci sono diversi tipi di meduse, tra cui quelle appartenenti alla classe Scyphozoa, che vivono solo nelle acque marine e sono conosciute come vere e proprie meduse.Una di queste è la medusa lunare o medusa comune (Aurelia aurita), di cui vi parleremo in questa scheda informativa di AnimalPlanet.

Origine

  • Africa
  • America
  • Asia
  • Europa
  • Oceania

Caratteristiche delle meduse comuni

Ecco le principali caratteristiche della medusa lunare (medusa comune):

  • La sua colorazione esterna è trasparente.
  • All'interno si notano strutture bluastre: possono assumere altri colori e corrispondono alle gonadi dell'animale, che hanno una forma a ferro di cavallo anulare.
  • Il mantello ha un diametro di circa 10-35 cm.
  • I tentacoli sono piccoli: sporgono dal lato della campana e misurano tra 1 e 5 cm.
  • La parte inferiore della campana presenta quattro bracci orali: questi sono provvisti di cnidociti o cellule urticanti, dove si trovano le nematocisti o organelli secretori.
  • Hanno una varietà di ciglia: che sono strutturate intorno alla campana.
  • Mancano strutture o organi respiratori specializzati: per svolgere questo processo, lo fanno per diffusione tra i tessuti esterni della campana.
  • Assorbe l'acqua ricca di ossigeno: lo fa attraverso la sua cavità gastrovascolare ed espelle l'acqua impoverita di ossigeno con lo stesso mezzo. Quindi questo è un modo aggiuntivo per ottenere il composto.
  • Non ha nemmeno un cervello, né un particolare apparato digerente, circolatorio ed escretore: possiede invece una serie di tessuti o strutture per svolgere queste funzioni, ad esempio, i dotti radiali per il trasporto del cibo e un sistema nervoso rete coinvolta in vari processi. Scopri altri animali senza cervello: nomi e caratteristiche, nel seguente articolo di PlanèteAnimale.
  • All'interno è costituito da mesoglea: il tessuto che caratterizza gli cnidari e funge da scheletro idrostatico.

Habitat della medusa comune o della medusa della luna

La medusa lunare o medusa comune è uno cnidario cosmopolita, distribuito in tutti gli oceani del mondo ad eccezione dell'Artico. In questo senso è presente praticamente in tutte le aree marine del Nord e Sud America, Asia, Europa, le coste dell'Australia e, anche se in misura minore, in Africa.

Questo tipo di vera medusa può abitare le acque oceaniche costiere così come le aree tropicali. La sua escursione termica è quindi compresa tra 6 e 19° C, anche se il valore ottimale per il suo sviluppo è di 17° C. Una caratteristica particolare della medusa lunare è che, a differenza delle altre, può vivere in acque con salinità molto bassa, anche al di sotto 1%, ma cresce meglio intorno al 40% di salinità.

In termini di livelli di profondità, questo varia notevolmente e si trova a profondità superiori ai 200 metri, una zona detta epipelagica, così come nel mesopelagico, che scende a circa 1.000 metri.

Abitudini delle meduse comuni

Le meduse comuni, a seconda della disponibilità di cibo, delle condizioni di temperatura e salinità, si raggruppano in grandi aggregazioni. Le meduse sono eccellenti nuotatrici e questa specie utilizza l'acqua spinta dalla campana per spostarsi orizzontalmente verso la superficie.

Anche se mancano ricerche, si ritiene che le meduse comuni siano in grado di comunicare chimicamente attraverso le sostanze che secernono nell'acqua. Hanno anche strutture nel loro mantello che consentono loro di percepire la luce, la profondità e persino la gravità.

Un aspetto estremamente interessante che è stato riportato da uno studio, è che le meduse del genere Aurelia, inclusa la medusa comune, sono la prova che questi animali possono subire una trasformazione inversa da stadi adulti sessualmente maturi alla forma di polipo. Questa possibilità è stata segnalata in pochissime specie.

Cibo della medusa lunare (medusa comune)

La medusa lunare è un animale carnivoro, quindi è un predatore attivo. Quando percepiscono la loro potenziale preda nelle vicinanze, usano una struttura simile ad un arpione chiamata nematocisti, con la quale inoculano una sostanza velenosa che paralizza l'animale catturato. Quindi usano le braccia per portare la preda sotto la loro campana dove c'è un buco attraverso il quale la ingeriscono.

Tra le prede di cui si nutre la medusa lunare troviamo:

  • Pescerino
  • Copepodi
  • Uova
  • Molluschi
  • Altre meduse
  • Plancton

Riproduzione della medusa comune

Queste meduse mostrano dimorfismo sessuale, cioè ci sono differenze tra femmine e maschi. Non vi è alcuna azione di corteggiamento e non viene segnalata alcuna organizzazione gerarchica relativa alla riproduzione.

Ha due stadi di riproduzione:

  • Fase sessuale A: il maschio adulto rilascia nell'acqua alcuni filamenti di spermatozoi che, in prossimità della femmina, e con l'acqua delle correnti, vengono introdotti nella sacca gastrica della femmina mediante le ciglia presenti nella campana. Una volta all'interno, fecondano le uova, che vengono poi rilasciate nell'acqua. Dalle uova fecondate si formano le planule, che sono libere e nuotano, grazie alla presenza delle ciglia, alla ricerca di un substrato a cui attaccarsi.
  • Una fase asessuata: si attaccano e si trasformano in polipi, che si riproducono durante una seconda fase asessuata. I polipi si trasformano in strobili, che attraversano diversi stadi fino a diventare meduse giovanili adulte.

Il processo di riproduzione della medusa comune, e in generale del gruppo delle meduse, dipende da fattori dell'ambiente acquatico, come la salinità, la temperatura e la disponibilità di cibo. Tutte le fasi durano dai 4 ai 6 mesi circa.

Stato di conservazione della medusa comune

La medusa comune non è in nessuna lista di animali in via di estinzione. Infatti in alcune zone, a causa della sua elevata proliferazione, è considerato un problema perché colpisce determinate attività umane. Tuttavia, quasi nessun animale marino sfugge agli effetti del cambiamento climatico e di altri effetti antropici in generale. Questa medusa e altre specie in generale non dovrebbero quindi essere lasciate incustodite poiché svolgono un ruolo importante negli ecosistemi.

Immagini di meduse comuni o meduse lunari

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!