
Il Pumi, una razza di cane con le caratteristiche del Terrier, è una razza originaria dell'Ungheria. Originariamente era usato come cane da pastore, anche se nel corso della sua storia è stato utilizzato per molti lavori diversi. Sono una razza intelligente, irrequieta e molto audace, ma sono anche molto timidi quando incontrano persone che non conoscono.
Se vuoi saperne di più sulla razza del cane Pumi, unisciti a noi nella lettura di questo articolo di PlanèteAnimal e scopri le principali caratteristiche della razza del cane Pumi!
Origine
- Europa
- Ungheria
Nomenclatura FCI
- Gruppo I
Caratteristiche fisiche
- Rustico
Taglia
- Media
Altezza
- 35-45
Peso adulto
- 10-25
Aspettativa di vita
- 12-14
Attività fisica consigliata
- Alto
Carattere
- Timida
- Intelligente
- Attivo
Ideale per
- Pastore
- La guardia
Tipo di capelli
- Medio
- Riccio
Origine del Pumi
Il Pumi è un cane originario dell'Ungheria comparso tra il XVII e il XVIII secolo grazie ad un incrocio tra il primitivo Puli con cani di tipo terrier di origine tedesca e francese. In origine, è stato allevato come un cane da pastore veloce e senza paura, in grado di spostare le mandrie attraverso i pascoli dell'Ungheria occidentale.
La Fédération Cynologique Internationale ha riconosciuto il Pumi come razza nel 1954, includendolo nel gruppo I (cani da pastore e bovari), sezione I (cani da pastore). Attualmente è una razza rara al di fuori dell'Ungheria, ma in Svezia e Finlandia viene spesso utilizzata per i corsi di Agility.
Caratteristiche del Pumi
Le caratteristiche più notevoli dello standard di razza Pumi sono:
- È un cane di taglia media: le femmine pesano tra gli 8 e i 13 kg e misurano tra i 30 e i 44 cm, mentre i maschi pesano tra i 10 e i 15 kg e misurano tra i 41 e i 47 cm.
- Hanno una testa relativamente lunga: con uno stop appena percettibile (depressione nasofrontale).
- Lo sguardo è vivace e intelligente: gli occhi sono castano scuro, ovali e leggermente obliqui.
- Tutte le mucose sono ben pigmentate: naso, labbra e palpebre comprese.
- " Le orecchie sono una delle loro caratteristiche principali: sono di forma triangolare, anche se il terzo superiore è piegato in avanti. Inoltre, sono ricoperti da lussureggianti capelli ricci che danno un aspetto pom-pom."
- La loro coda è di inserzione alta: generalmente la tiene arrotolata sulla groppa.
- I loro peli sono ondulati o ricci ma mai rigidi: sono costituiti da uno strato esterno più resistente e da un vello interno più morbido.
Ora che conosci alcune delle caratteristiche del Pumi, vediamo quali sono i suoi colori principali!
Pumi colori
La pelliccia di Pumi può avere sfumature diverse, ma il colore deve essere sempre unito:
- Grey: in diverse tonalità. In genere, questi esemplari nascono neri e il colore diventa grigio nel tempo
- Nero
- Fawn
- Bianco
Potrebbero anche avere macchie bianche sul petto o sulle dita.
Personaggio di Pumi
Questa razza si caratterizza per la sua elevata intelligenza, agilità e audacia, motivo per cui è stata utilizzata nel corso della storia per molti lavori diversi (guardia, caccia, guardia e difesa, ecc.).
Il suo temperamento instancabile e vivace lo rende sempre attivo e pronto ad agire. Sono cani irrequieti, costantemente vigili e in cerca di azione. Inoltre, è una razza piuttosto rumorosa che si fa capire abbaiando intensamente.
La loro timidezza è una caratteristica tipica. Di solito diffidano degli estranei, ma quando sono circondati da volti che conoscono, sono molto affettuosi.
Prendersi cura di un Pumi
Il Pumi è una razza abbastanza rustica, il che lo rende un cane poco esigente in termini di cure. Tuttavia, sebbene non richiedano troppe cure, hanno comunque bisogno di certe cose per essere felici e in buona salute fisica e mentale:
- Cibo: Come per tutte le altre razze di cani, deve avere una dieta di qualità adattata alla sua età e al suo livello di attività. Crocchette e piccoli pasti fatti in casa (se adattati alle esigenze dell'animale) sono due opzioni perfettamente valide per nutrire il tuo Pumi.
- Esercizio: il Pumi è un cane molto attivo ed energico che ha bisogno di stimoli sia fisici che mentali per essere sano. Sebbene questi cani possano adattarsi alla vita all'interno della casa, è importante che abbiano accesso a un giardino esterno o a un patio e che facciano almeno una passeggiata molto lunga al giorno.
- Toelettatura: il pelo del Pumi deve essere spazzolato ogni 3-6 settimane. Una volta spazzolato, ti consigliamo di inumidire il pelo in modo che si arricci di nuovo.
Allenamento del Pumi
Come per tutte le altre razze di cani, e per evitare la comparsa di tutti i tipi di problemi comportamentali, devi iniziare ad educarlo fin dalla tenera età. Inoltre, con un Pumi, tieni presente che dovresti porre particolare enfasi sulla socializzazione fin dalla tenera età. Se andranno a vivere con i bambini, devi assolutamente lavorare sulla socializzazione per evitare che il tuo cane veda i piccoli della casa come una minaccia.
In generale sono cani molto intelligenti, che imparano velocemente e hanno una grande predisposizione al lavoro. Da notare, bisogna considerare che sono cani che vocalizzano molto, quindi bisogna stare molto attenti a non rinforzare l'abbaiare durante l'addestramento.
Scopri tutto sulla socializzazione del cane!
Pumi He alth
In generale il Pumi è considerato una razza di cane che gode di un buono stato di salute e si stima che possa avere un'aspettativa di vita compresa tra i 12 ei 13 anni. Tuttavia, come tutte le altre razze canine, non è esente da malattie, tra le quali troviamo:
- Displasia dell'anca
- Displasia del gomito
- Lussazione della rotula
- Mielopatia degenerativa
- Disturbi dell'occhio
Dove adottare un pumi?
Come abbiamo detto sopra, il Pumi è una razza rara al di fuori della sua nativa Ungheria. Pertanto, trovare un esemplare di questa razza nei rifugi per animali nel nostro paese può essere un compito complicato.
Nel caso in cui stiate pensando di adottare un Pumi, vi consigliamo di rivolgervi ai circoli di razza, o ad un'associazione cinofila del vostro luogo di residenza, in modo che possano guidarvi nella ricerca del vostro futuro animale domestico. Tuttavia, ricorda che ciò che è veramente importante quando adotti un cane non è che soddisfi uno standard di razza, ma che tu possa soddisfare le sue esigenze e il suo stile di vita. .
Immagini di Pumi






