Possono vivere in un appartamento. È facile portarli con noi ovunque, senza contare che il budget alimentare è più ragionevole. Scopriamo queste razze di cani di piccola taglia, uno dei quali potrebbe diventare il tuo fedele compagno.
1. Cane crestato cinese

Molto tempo fa, grossi cani nudi venivano trasportati dall'Egitto alla Cina. Molto utili soprattutto per la caccia ai topi sulle barche, erano allora una delle razze preferite dagli imperatori.
Oggi soprattutto come animale domestico, il piccolo cane crestato cinese (da 23 a 33 cm) viene scelto per le sue diverse qualità: affettuoso, facile da addestrare, socievole con altri cani e umani.
Apprezza molto i bambini con cui si diverte a giocare. Infine, il suo aspetto unito al suo buon umore fanno di questo cane un compagno apprezzabile.
2. Spaniel giapponese

Ecco un affettuoso cane da appartamento dalle nobili apparenze. La vita tranquilla in appartamento gli si addice molto bene. Apprezzando la vita familiare, mantiene il suo carattere e non esita a esprimere il suo disaccordo quando questo è il caso. Tuttavia, lo Spaniel giapponese è un cane molto piacevole con cui convivere quotidianamente, purché venga rispettato.
3. Affenpinscher

Anche se è soprannominato il cane-scimmia, questo piccolo cane (da 24 a 29 cm) proveniente dalla Germania è piuttosto antico poiché è rappresentato da sculture in legno e visibile su dipinti risalenti al XV secolo.
È un ottimo ratter apprezzato all'epoca da locandieri e commercianti per scacciare ogni tipo di infestante nelle cantine.Sotto il suo comportamento serio si nasconde un cane molto giocoso, ma leggermente testardo e persino tenace. Attento a ciò che lo circonda, l'Affenpinscher è un buon cane vigile.
4. Cavalier King Charles

Cane aristocratico inglese dal XVI secolo, questo piccolo esemplare (da 25 a 34 cm) ha conservato le sue lettere di nobiltà per il suo aspetto aggraziato. Questa è una delle razze ideali per chi vuole adottare un cane per la prima volta.
Affettuoso, gentile, felice di vivere, il Cavalier King Charles ha tutte le qualità necessarie per andare d'accordo con tutti i membri della famiglia. Si adatta ai temperamenti e agli stili di vita del suo padrone, in un appartamento o in una casa.
5. Yorkshire Terrier

Lo Yorkshire Terrier (da 14 a 25 cm) è stato creato all'inizio del XIX secolo nella regione inglese da cui prende il nome, durante la rivoluzione industriale.
Non bisogna necessariamente affidarsi alla sua taglia piccola, perché è un concentrato di energia e nonostante tutto un atleta che non si stanca mai di lunghe camminate nei boschi. È un cane sempre allegro a cui piace giocare. Molto legato al suo padrone, lo apprezza ancora di più quando può seguirlo ovunque.
6. M altese

Dotato di un pelo magnifico e setoso, il Bichon m altese (da 20 a 25 cm) è un giocoso compagno di vita che si adatta facilmente a tutte le situazioni.
È un ottimo cane vigile quando avverte un possibile pericolo. Va d'accordo con i suoi coetanei.
È una razza adatta alla vita in appartamento purché, come tutti i cani, venga portata a passeggio quotidianamente.
7. Grifone di Bruxelles

Molto apprezzata nell'Ottocento per le sue doti di cacciatrice di topi nelle stalle, la regina dei belgi si innamorò del Grifone di Bruxelles (da 27 a 28 cm) negli anni '70 dell'Ottocento.
Socievole con gli umani e i loro simili, il Grifone Bruxellois è legato al suo padrone. È un cane molto leale.
8. Chihuahua

Il Chihuahua è un cane di origine messicana la cui razza è una delle più antiche. Sospettiamo la sua presenza dal tempo dei Maya.
Piccolissimo (da 16 a 20 cm), non è meno imponente per la sua forte personalità. Con i capelli corti o lunghi, i bambini molto piccoli non sono i suoi preferiti, troppo ruvidi per il suo corpo fragile. Se è molto affettuoso con la sua famiglia adottiva, rimane diffidente nei confronti degli estranei. Per le sue dimensioni in miniatura, non ha altra scelta che dare voce quando uno dei suoi congeneri viene a visitarlo. Allo stesso modo quando uno sconosciuto si avvicina alla casa.
9. Papillon Spaniel

Originario della Francia, questo cane è stato allevato come piccolo compagno (da 27 a 28 cm) di donne della nobiltà. Il suo nome "farfalla" è dovuto alla forma delle sue orecchie che ricordano le ali dell'insetto.
Sempre di buon umore, il Papillon Spaniel è gentile e affettuoso con gli umani. Rimane diffidente nei confronti degli estranei e sarà in grado di suonare l'allarme se necessario.
10. Pinscher nano

Il Pinscher nano (da 25 a 30 cm) è molto popolare oggi. Questo non è sorprendente quando conosci la razza. È un cane intelligente ed equilibrato, curioso di tutto. Affettuoso e leale con i membri della sua famiglia, a volte può essere aggressivo con i suoi congeneri.
Questo è un cane energico che dovrà essere portato a spasso e stimolato ogni giorno.
11. pechinese

Calmo, indipendente, completamente naturale, il pechinese è molto legato al suo padrone. Esclusivo con quest'ultimo, è distante con gli estranei. Tende ad abbaiare, il che lo rende un buon guardiano. Soprattutto perché è un animale molto coraggioso viste le sue dimensioni.Possedendo carattere, la sua educazione deve essere ferma ma gentile. Rimane un ottimo animale domestico in un appartamento, con poche passeggiate quotidiane.
12. Bassotto

Di origine tedesca, il bassotto (da 14 a 25 cm) eccelleva nella caccia sottoterra per scacciare i tassi nascosti nella tana. Lo standard evoca 3 distinti mantelli per questa razza: il Bassotto a pelo corto, a pelo duro e a pelo lungo.
È un cane coraggioso ed energico che diffida degli estranei. Cane da lavoro e da caccia, è fondamentale fornirgli un'educazione di qualità fin dalla tenera età per limitare i comportamenti istintivi.
13. Pomerania
Questo è lo Spitz più piccolo (da 18 a 24 cm), originario della Pomerania. Questa regione oggi corrisponde alla Polonia e alla Germania. Famoso grazie alla regina del Regno Unito Victoria che amava circondarsi di questa razza.
Intelligente e vivace, lo Spitz nano è un ottimo cane vigile e un buon compagno di vita con tutti i membri della famiglia. Fedele al suo padrone, ama sia la città che la campagna.
Cane dinamico, avrà bisogno di essere incanalato e speso. È necessario educarlo fin dalla tenera età.
14. Norfolk Terrier

A lungo classificato come Norwich Terrier per la sua somiglianza con quest'ultimo, ora è registrato nella razza dei Norfolk Terrier (da 25 a 26 cm), anche se non è così ovunque .
È un cane impavido e vigile che ama molto divertirsi. Terrier soprattutto, il salone non è la sua attività principale. Predilige le attività all'aperto. Affettuoso con la sua famiglia, è socievole con i suoi congeneri.
15. Carlino

Le origini del Carlino (da 29 a 46 cm) sono tra le più antiche, dove gli imperatori della Cina amavano circondarsi di questa razza, per le sue piccole dimensioni e anche per la sua particolarità facciale (viso piatto).
Molto energico da giovane, si calma con gli anni e diventa un ottimo compagno di vita. Dà molto affetto al suo padrone e se lo aspetta in cambio. Una lunga solitudine non gli si addice.
16. Norwich Terrier

Questa razza assomiglia a due gocce d'acqua al Norfolk Terrier. La differenza tra i due sta nella statura delle orecchie. Il Norfolk Terrier ha le orecchie cadenti mentre quelle del Norwich Terrier sono portate erette. Come ogni buon terrier che si rispetti, è stato a lungo destinato alla caccia alla volpe e al tasso. Ha le stesse caratteristiche fisiche e mentali del suo "gemello" (da 25 a 26 cm).
17. Havanese

L'Havanese (da 23 a 27 cm) è un esemplare allegro, abbastanza estroverso. Intelligente e accomodante, si adatta facilmente alle varie situazioni che gli vengono imposte dal suo padrone.
È il compagno ideale per i bambini con cui ama giocare. Il suo livello di tolleranza è alto con gli esseri umani, i suoi congeneri e persino altri animali come gatti o uccelli.
18. Levriero Italiano

Dall'aspetto fragile, il levriero italiano si rivela un cane molto più resistente di quanto sembri, senza contare sulla sua velocità specifica di tutti i levrieri.
Se sembra un po' delicato e snob, è probabilmente dovuto alle sue origini di beniamino della nobiltà italiana. Ed è anche un cane timido che si fa avanti solo quando è solo in compagnia della sua famiglia. Sa dare l'allarme ma evita ogni conflitto e preferisce ritirarsi. Giocare con i bambini è un hobby che gli piace, purché rispettato.
19. Giocattolo russo

Anche chiamato "Little Russian Dog" (da 20 a 28 cm), questa razza ebbe molto successo con l'aristocrazia russa durante i secoli XVIII e XIX.
Molto affettuoso, il giocattolo russo partecipa a tutto ciò che accade all'interno della sua famiglia adottiva. È un cane molto socievole con gli umani e anche con i suoi congeneri.
20. Schipperke

Le origini dello Schipperke sono controverse. Tuttavia, molti concordano sul fatto che questo cane è stato utilizzato come ratter su chiatte in Belgio. Il suo vestito nero le ha permesso di rimanere invisibile di notte per fare la guardia.
Con una forte personalità, rimane comunque fedele al suo maestro. Diffidente nei confronti degli estranei, sa essere convincente per proteggere la sua famiglia nonostante le sue piccole dimensioni (dai 30 ai 34 cm).