Ed è già così per questo mese di giugno 2022 quando sono previste temperature record. Se l'ondata di caldo è sgradevole per l'uomo, lo è anche per gli animali. Come proteggere adeguatamente il tuo cane da un'ondata di caldo?
Quali sono i rischi?
Le conseguenze del colpo di calore in un cane possono essere molto gravi. E questa situazione può persino portare alla morte dell'animale. Con le alte temperature, il tuo cane può cadere in coma poiché la sua frequenza respiratoria aumenterà e finirà l'ossigeno. In questo caso, la situazione diventa urgente. Il tuo fedele compagno può essere ricoverato, messo sotto ossigeno, perfuso E va ricordato che le cure prestate agli animali sono spesso molto costose.È quindi preferibile evitarli, sia per la salute del cane che per motivi economici.
Buoni gesti da adottare
Per evitare che il tuo cane soffra durante l'ondata di caldo, devi proteggerlo e adottare alcuni buoni gesti. Sei responsabile del tuo animale e devi quindi essere vigile. Se il tuo cane inizia a mostrare segni di dolore (incluso un aumento della respirazione), devi agire per il suo benessere.
Durante le tue passeggiate ricordati di avere sempre qualcosa da bere per il tuo cane. Questo è molto importante, il tuo cane deve mantenere una buona idratazione. Quando sei a casa, cerca di fornire al tuo animale domestico un luogo fresco e arioso. Puoi anche fornire asciugamani bagnati che avrai su uno stendino. Se ne sente il bisogno, il tuo cane verrà a stabilirsi lì. Questi asciugamani ti permetteranno anche di coprire il tuo cane se noti che è in difficoltà respiratoria per aiutare a regolare la sua temperatura.
Quando fa davvero troppo caldo, non esitare a bagnare il tuo animale domestico. Se vivi in un appartamento, puoi usare un guanto che metti sulla testa del tuo animale domestico. Se sei abbastanza fortunato da vivere in una casa e al tuo cane piace giocare, puoi innaffiarlo senza problemi. Quando si tratta di cibo, bisogna anche adottare dei buoni gesti. Il tuo amico a quattro zampe deve avere sempre accesso all'acqua. Chiedi al tuo animale domestico di bere durante un'ondata di caldo. E per il cibo, preferisci alcuni cibi umidi come l'anguria o il melone.
Situazioni da evitare
Durante un'ondata di caldo, dovrai evitare certe situazioni con il tuo animale domestico. All'inizio evitate di fare una passeggiata al caldo, tra le 12:00 e le 14:00. Allo stesso modo, non costringere il tuo animale domestico a fare sforzi fisici quando fa troppo caldo.Per vivere al meglio l'ondata di caldo, aspetta le ore più fresche, ovvero la mattina e la sera, per portare fuori il tuo cane. Durante queste passeggiate, cerca di optare per zone ombreggiate. Con il calore elevato, il catrame si riscalda molto rapidamente e può bruciare irreversibilmente le zampe del tuo cane.
Non lasciare mai il tuo cane in macchina, nemmeno per pochi minuti, durante un'ondata di caldo. Ci vogliono solo una decina di minuti perché il tuo animale domestico soffra di un colpo di calore e mantenga i postumi. E in meno di un'ora il tuo cane può morire. Ogni anno, molti proprietari trovano il proprio cane in pessime condizioni dopo averlo lasciato nell'auto parcheggiata.
Se porti il tuo cane in spiaggia, pensa a un ombrellone per proteggerlo dal sole. Altrimenti, il tuo animale domestico si riscalderà rapidamente. Se notate segni preoccupanti nel vostro cane come occhi arrossati, vomito, tremori o addirittura uno stato letargico, non perdete tempo e portatelo al pronto soccorso veterinario, avendo cura di avvolgerlo in asciugamani bagnati.
L'ondata di caldo è molto difficile da sopportare per gli uomini, ma ancora di più per i cani. Devi quindi prenderti cura del tuo animale domestico per evitare il colpo di calore. Adottando alcune buone abitudini e rimanendo vigili, quest'estate non dovrai andare al pronto soccorso veterinario.