Prurito del cane: cause, diagnosi e trattamento

Quali sono le cause più probabili del prurito nei cani? Come identificarli e come alleviare un cane che graffia?

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Il termine medico per prurito è prurito. Nel seguente video, discutiamo delle cause più comuni di prurito nei cani e dei possibili trattamenti.

Cosa provoca prurito nei cani?

È una reazione infiammatoria che causa il prurito. Durante questa reazione, vengono rilasciati mediatori cellulari. Questi mediatori sono vari e possono provenire dal corpo o dall'esterno. Sono irritanti per la pelle. Questo innesca un riflesso nell'animale: si gratta.

Tra i fattori che causano irritazione e infiammazione, pensiamo innanzitutto ai parassiti. In effetti, un'infestazione di pulci o scabbia è molto spesso la causa del prurito. Quando l'animale è adeguatamente protetto contro questi parassiti, il veterinario dirige la sua diagnosi verso una causa infettiva.

Una proliferazione batterica o un fungo che si sviluppa sulla pelle possono anche essere fonti di prurito. Gli agenti infettivi più comuni sono i batteri della famiglia degli stafilococchi e i funghi appartenenti al genere Malassezia.

Il prurito del cane è anche associato a diverse allergie: pollini, punture di insetti o determinati alimenti. Questa è una reazione di ipersensibilità che può verificarsi per tutta la vita dell'animale. Un'allergia agli acari della polvere può anche essere coinvolta nell'insorgenza del prurito. Alcune razze di cani sono atopiche, il che significa che questi cani sono predisposti a sviluppare anticorpi contro gli allergeni ambientali, che causano reazioni allergiche.Possiamo citare il Bulldog, il West Highland Terrier o il Labrador tra le razze colpite.

Infine, grattarsi eccessivamente può anche essere considerato un disturbo comportamentale. Sono stati segnalati molti casi in cui un animale esposto a una fonte di stress o, al contrario, vivendo in un ambiente poco stimolante, ha sviluppato un eccessivo prurito.

Prurito del cane e diagnosi

Per stabilire la causa del prurito, il veterinario tratta prima la causa più probabile prima di iniziare terapie più pesanti o effettuare più esami. Questa è chiamata diagnosi di esclusione.

Come abbiamo detto prima, durante il prurito, il veterinario cerca prima la presenza di parassiti. Usa un pettine per rilevare le pulci nel pelo del tuo animale domestico, ma può anche raschiare la pelle o applicare uno Scotch-test che poi analizza al microscopio.Questi test semplici e indolori consentono di conoscere rapidamente l'origine del prurito e quindi trattare l'animale in modo appropriato.

Per diagnosticare un'allergia, il veterinario può raccomandare una dieta per evitare l'allergene sospetto. Una dieta di eliminazione consiste nel nutrire l'animale con un'unica fonte di proteine. In effetti, la fonte di proteine è molto spesso la causa dell'allergia alimentare nei cani.

Il caso dell'atopia è più complesso poiché non esiste un test per stabilirne la diagnosi. Tuttavia, la localizzazione delle lesioni e la mancata risposta ai vari trattamenti precedenti consentono al clinico di concludere su questa ipotesi.

Quali trattamenti prendere in considerazione?

Il trattamento si adatta alla causa del prurito. Se si tratta di parassiti o infezioni batteriche, vengono utilizzati prodotti per il controllo dei parassiti e antibiotici. Se si tratta di un fungo si utilizza un antimicotico e si spalma il trattamento su un periodo abbastanza lungo, che va dalle 2 alle 10 settimane.

In caso di allergie o atopie vengono spesso prescritti corticosteroidi, molto efficaci nell'alleviare la sensazione di prurito. Tuttavia, se somministrati per lungo tempo, sono responsabili di alcuni effetti collaterali indesiderati, come il diabete mellito o un calo delle difese immunitarie.

Per i casi che non rispondono al trattamento convenzionale o per evitare la somministrazione prolungata di corticosteroidi, vengono utilizzate altre molecole, come gli immunomodulatori.

Spesso il veterinario combina diverse sostanze per aumentare l'efficacia dei farmaci e alleviare rapidamente l'animale.

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!