

Guarda le lenzuola di Cani
Aiutare una cagna a prendersi cura dei suoi cuccioli è ovvia per chiunque ami gli animali. Durante la gravidanza della puttana ti preoccupi di prendersi cura della madre ogni giorno dandole il miglior cibo e assicurandoti che sia comodamente sistemata. Hai anche visto i suoi sforzi durante il parto. Per questo motivo, e con l'arrivo dei cuccioli a casa, è necessario dare alla madre ulteriori precauzioni che ripristineranno la sua forza e il suo coraggio.
In questo articolo, ti daremo il miglior consiglio per aiutare una cagna a prendersi cura dei suoi piccoli fin dal primo giorno.
Non dimenticare che, oltre alla cura che dai a lui e ai bambini, sarebbe ideale andare da un veterinario per verificare che tutto sia a posto e che tutti gli animali siano sani e forti.
Potrebbe anche interessarti: come aiutare un gatto a mettere giù l'indice- Innanzitutto, un posto confortevole
- Molta acqua
- Guarda attentamente i cuccioli
- Periodo di allattamento al seno
- Quando separare i piccoli dalla madre?
Innanzitutto, un posto confortevole
Affinché il tuo cane si trovi in un luogo tranquillo e confortevole, è molto importante offrirgli una zona di comfort adeguata alle sue dimensioni. Per i più piccoli come i Chihuahua puoi usare un cestino semplice, ma per i cani di grossa taglia devi scegliere uno spazio in cui collocarli e delimitarli in qualche modo. L'area dovrebbe avere coperte che forniscono una sensazione di "nido" . Il tuo cane ti ringrazierà.
Oltre al comfort che puoi offrire nella sua nuova area intima, sarà importante lasciare il suo spazio alla madre. Non forzarla a mangiare o allontanarsi dai giovani se non vuole . È normale che diventi sensibile, ti ignori e diventi iperprotettiva con i suoi piccoli. Lasciagli spazio e tranquillità quanto vuole.

Molta acqua
Il cane che ha appena partorito sarà riluttante ad allontanarsi dai suoi piccoli, ma è molto importante per lei idratarsi bene e mangiare bene per sfamare i nuovi arrivati, quindi è ideale metterla vicino a lei. l'acqua e il suo cibo .
Sai che il processo di produzione del latte richiede molta energia, quindi la madre ha bisogno di una dieta speciale per aiutarla in questo passaggio cruciale. Idealmente dovresti comprare mangimi che allattano o preparare pasti bilanciati specifici seguendo il dosaggio raccomandato dal veterinario. Puoi anche scegliere cibi per cani da caccia (ad alta intensità energetica) o cani sportivi. Se ciò non è possibile, la raccomandazione sarebbe quella di dare al tuo cane il 200% in più di cibo di quello che gli hai dato prima dei cuccioli. Ad esempio, se gli dai 100 grammi, ora dagli 200 grammi.
Più tardi, quando i cuccioli sono in pieno sviluppo (una settimana prima del primo mese) la dose aumenterà del 300%. In altre parole, tre volte la quantità normale. È possibile rendere i pasti più sopportabili in questa fase nutrendoli due volte al giorno .
Da parte loro, i cuccioli dovrebbero allattare la loro madre e ricevere il latte materno, che ha un sacco di sostanze nutritive. Durante i primi giorni dà anche loro il colostro, una sostanza giallastra che impedisce la sofferenza di infezioni e malattie di ogni tipo.
In ogni momento, è necessario controllare i capezzoli del cane per assicurarsi che nessuno sia infetto e che non soffra di mastite, un'infezione da capezzolo. In tal caso, dovresti chiamare un veterinario per un consiglio su cosa fare e come nutrire i cuccioli svezzati prematuramente.

Guarda attentamente i cuccioli
Se il tuo cane ti permette di avvicinarti o no, sarà fondamentale osservarli per rilevare eventuali problemi . Potrebbe essere che il cane rifiuti qualcuno, che uno di loro sia nato con un handicap fisico maggiore. Se è così, vai dal veterinario.
Non dimenticare che i cani appena nati sono molto suscettibili alle malattie se non ricevono il calore e la cura di cui hanno bisogno. Un giovane cucciolo non può essere lasciato al suo destino e può morire se non lo fai abbastanza in fretta .
Oltre a nutrire la madre e la sua buona salute, i cuccioli hanno bisogno di urinare e defecare regolarmente. In linea di principio, la madre dovrebbe leccare i genitali dopo ogni pasto per aiutarli a evacuare . Se vedi che lei non lo fa, puoi aiutarla usando una piccola garza imbevuta di acqua tiepida.
Periodo di allattamento al seno
Come accennato, dopo il colostro, la cagna produrrà latte materno in abbondanza per circa due mesi (da 6 a 8 settimane), per prendersi cura dei suoi figli.
Probabilmente il tuo cane eviterà a tutti i costi di lasciare il mirino per fare una passeggiata . Se non hai un giardino o un patio, sarà un po 'complicato andare a fare una passeggiata e potresti essere in grado di forzarlo un po'. Devi ricordare che è importante che ne abbia bisogno e se hai un po 'di tempo esaminare i suoi capezzoli per assicurarsi che tutto stia andando bene.
Durante questo periodo, i cuccioli cresceranno attraverso il latte materno. Non dimenticare che la sua qualità darà piccoli sani e forti. Di norma, la madre li nutrirà ogni tre ore circa. Dopo aver urinato e defecato. È molto importante fornire loro un posto tranquillo in cui possano riposare.
I cuccioli iniziano a imitare la madre mentre bevono e possono finalmente iniziare a mangiare da soli. Aiutare un cane a prendersi cura dei suoi piccoli significa anche aiutare i piccoli a iniziare cibi solidi . Puoi comprare scatole di cibo per cuccioli bagnati e spalmare una piccola quantità sul loro muso. Istintivamente, i cani inizieranno a mangiare. Segui questo rituale tra 2 e 3 volte al giorno per aiutarli. Il passaggio dal latte al cibo solido di solito si verifica intorno all'età di 7-8 settimane di età in cui dovrebbero mangiare da soli.
Durante questo processo, dovresti andare dal veterinario se noti anomalie o problemi con la madre e il giovane. Fornire un ambiente stabile e sano è il modo migliore per avere un buon sviluppo.
Non dimenticare che tra 1 mese e mezzo e due mesi, il cucciolo deve ricevere i suoi primi vaccini e iniziare il suo programma di vaccinazione di routine. Questo è essenziale perché è un animale molto vulnerabile fin dalla tenera età.

Quando separare i piccoli dalla madre?
Dato che il cucciolo è nato a circa tre mesi, è il momento più importante della socializzazione. È un processo in cui si introduce il cucciolo al mondo che lo circonda: persone, bambini, altri cani, suoni, ambienti … È imperativo che il cane sappia in giovane età tutti questi stimoli per che in futuro non ha paura e non sviluppa problemi comportamentali.
Se si tiene il cucciolo fuori dalla portata, è molto probabile che in futuro non saprà come comportarsi con altri cani o averne paura. La stessa cosa succederà se non gli insegni che cos'è una macchina. Da adulto, quando va a fare una passeggiata, avrà paura. Se, al contrario, offri ai tuoi cuccioli incontri positivi, molto probabilmente non avrà problemi. Non dovrai avere paura di far avvicinare il tuo cane agli altri, anche se sono più alti, se sai che sono simpatici e ben socializzati.
Per questi motivi, l'ideale sarebbe non separare un cucciolo dalla sua portata prima di tre mesi, uno dei periodi più importanti della sua vita. È certamente una decisione responsabile e appropriata.
Se desideri leggere più come questo Aiuta un cane a prendersi cura dei suoi cuccioli, ti consigliamo di consultare la sezione Gestazione.