Assicurazione del cane da caccia: l'importanza di garantirlo

Assicurare il tuo cinghiale o il grosso cane da caccia in una compagnia di assicurazioni per animali domestici ti consente di prendersi cura della salute del tuo fedele compagno a un costo inferiore.

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

assicurazione per cani da caccia

Ogni proprietario di un cane da caccia ha l'obbligo di stipulare un'assicurazione di responsabilità civile. Per quanto riguarda l'assicurazione sanitaria della caccia al cane, è facoltativo ma altamente raccomandato.

Proteggere il tuo cane con un'assicurazione per cani come Axa può prendersi cura della salute del suo fedele compagno ad un costo inferiore. Questo tipo di cane è particolarmente esposto ai rischi di contaminazione da parte di animali selvatici e lesioni. In caso di problemi, le tasse veterinarie possono essere molto alte. Grazie all'assicurazione per cani da caccia, il master può essere rimborsato tra il 50% e il 100% delle spese sostenute secondo la formula scelta.

Cinghiale e cane da caccia grossa: una salute ad alto rischio

L'attività fisica quasi quotidiana del cane da caccia è tale da mettere a repentaglio la sua salute in qualsiasi momento. Il segugio è un atleta a cui viene chiesto uno sforzo incredibile. Il suo cuore, i suoi muscoli, i suoi tendini e le sue articolazioni sono costantemente sollecitati. Che sia caldo o freddo, che piova o nevichi, è presente su tutti i fronti insieme al suo maestro cacciatore. È alla ricerca di tutto e obbedisce al dito e all'occhio. Estremamente concentrato, deve essere costantemente in ascolto. Una giornata di caccia per un cane è ricca fisicamente, psicologicamente ed emotivamente, soprattutto quando il cane si trova di fronte a un grande gioco.

Bisogna anche rendersi conto che il cane da caccia può essere contaminato dalla fauna selvatica. Alcune malattie sono più comuni in questo tipo di canidi. Questo è ad esempio il caso della leptospirosi, della rabbia, della malattia di Lyme e della tularemia. La loro gravità è talvolta estrema, il che può portare alla morte del cane da caccia. Allo stesso modo, possiamo temere la malattia di Aujeszky trasmessa ai cani da cinghiali. Questa patologia sfolgorante non dovrebbe essere presa alla leggera. Infine, la tracheobronchite infettiva comunemente nota come tosse canina è una malattia comune nei cani da soma.

In molti casi, il proprietario di un cane da caccia potrebbe dover spendere somme molto ingenti per salvare la vita del suo fedele compagno. Questo è il motivo per cui è nel vostro interesse stipulare una polizza assicurativa sanitaria per cani da caccia.

Cosa copre la copertura reciproca del cane da caccia?

L'assicurazione sanitaria facoltativa per i cani è altamente raccomandata in quanto copre malattie, incidenti, ospedalizzazione, trasporti di emergenza. E sappiamo quante opportunità di portare il tuo cane da caccia dal veterinario sono numerose. Consultazioni, farmaci, esami di laboratorio, raggi X sono anche rimborsati - parzialmente o totalmente - dalle mutue per la salute degli animali. E quando è troppo tardi per salvare un cane da caccia in un incidente grave o una malattia da fulmine, il suo padrone può essere rimborsato il costo dell'eutanasia.

Il modo ideale per beneficiare di un buon livello di assistenza è scegliere una formula completa che includa azioni preventive come i vaccini, ad esempio. La vaccinazione è molto importante per i cani in generale, e probabilmente più per i cani da caccia. Questa è certamente l'opinione dei veterinari, ben posizionati per sapere quanto i bisogni di questi animali siano particolarmente estesi in termini di protezione. La prevenzione comporta anche il controllo dello stato di salute. È importante stabilire un piccolo controllo dopo un periodo di inattività per sapere se il cane è idoneo a tornare in servizio al momento dell'apertura della caccia. Questo deve tuttavia essere preceduto da una forma fisica. Allenare il tuo cane con sufficiente anticipo limita il rischio di lesioni e problemi cardiaci.

Anticipare i rischi della parassitosi è altrettanto utile. Per questo, i proprietari di un cane da caccia possono ricorrere al vermifugo. Un tetto annuale è fornito dalle compagnie di assicurazione dell'animale domestico, a seconda del contratto scelto, per affrontare questo tipo di spesa.

Assicurazione cane da caccia: come funziona?

Non c'è niente di complicato per assicurare il tuo cane da caccia con una mutua assicurazione sanitaria degli animali e poi essere rimborsato le tasse veterinarie. Dobbiamo iniziare a studiare attentamente le varie offerte per scegliere il più adatto per il suo cane. L'uso di un comparatore di assicurazione cane facilita notevolmente il compito. In pochi clic, il master riceve diverse quotazioni gratuite e senza impegno. Questo gli permette di leggere:

  • Dal tasso di rimborso,
  • Della portata delle garanzie,
  • Dal tetto annuale del rimborso,
  • esclusioni
  • La durata del periodo di attesa,
  • Dall'ammontare della franchigia,
  • Termini di rimborso,
  • Dall'importo del contributo,
  • Condizioni generali

Sempre più cani da caccia di salute reciproca sono senza periodo di attesa e senza franchigia. Questo è un vantaggio perché l'animale è coperto quando il contratto è firmato e il suo padrone è meglio rimborsato.

Una volta assicurato il cane da caccia, può iniziare il monitoraggio della salute. Non resta che inviare la fattura dell'assistenza sanitaria e le fatture pagate all'assicuratore per il rimborso delle spese sostenute, entro il limite del massimale annuale. Il funzionamento dell'assicurazione per cani da caccia è simile a quello di un mutuo complementare per l'uomo. Per evitare qualsiasi ritardo nel pagamento dei rimborsi, è ovviamente necessario inviare i documenti giustificativi alla compagnia il prima possibile e assicurarsi che ogni foglio di assistenza sia perfettamente completato dal veterinario e dal comandante. dell'animale. Un foglio di assistenza veterinaria ha due parti distinte, riservate rispettivamente per il professionista della salute degli animali e il proprietario dell'animale.

Prenditi cura della salute del tuo cane da caccia

Assicurare il tuo cane da caccia con una compagnia di assicurazioni veterinaria non esonera il proprietario dal prendersi cura del suo fedele compagno per tutta la vita. È essenziale dargli una dieta adeguata alla sua età, alle sue esigenze e offrirgli un posto confortevole e pulito in cui vivere. Allo stesso modo, è necessaria una preparazione fisica dopo un lungo periodo di inattività perché il cane rimanga in forma.

Dopo ogni sessione di caccia, è necessario pulire l'animale e ispezionarlo dall'alto verso il basso. Questo controllo è utile per rimuovere le spine ma anche zecche e monitorare la presenza di pulci. È inoltre necessario utilizzare una lozione per gli occhi del cane per evitare irritazioni. Questo tipo di prodotto può essere rimborsato in base al contratto di prevenzione.

Alcune sedute di fisioterapia o osteopatia si rivelano molto utili quando i muscoli del cane da caccia sono stati particolarmente sollecitati o quando l'animale inizia ad invecchiare. Alcune assicurazioni sanitarie per cani rimborsano le medicine alternative.

Infine, è necessario consultare il proprio veterinario o anche la compagnia assicurativa da cui il comandante ha firmato un contratto. Tutti questi professionisti sono pienamente consapevoli delle esigenze e delle specificità del cane da caccia in termini di salute.

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!