Barf food per cani: definizione, vantaggi e svantaggi

Di fronte al crescente rifiuto del cibo industriale, sempre più proprietari di animali scelgono una dieta che segue i principi della BARF per il loro cane. Cos'è esattamente? Quali sono i vantaggi e gli svantaggi? Concentrati su questa modalità di cibo che ha il vento a poppa …

Cos'è BARF?

BARF è un acronimo che in origine significava "Bones And Raw Food" da tradurre come "ossa e cibo crudo" e viene ora decodificato da "Cibo crudo biologicamente appropriato" . Capire: "cibo crudo biologicamente appropriato" .

La BARF è un modo per nutrire i cani per avvicinarsi a quello dei cani selvatici come la volpe e il lupo. Questa dieta è stata concettualizzata nel 1993 nel libro di un veterinario australiano, il dott. Ian Billinghurst, anche se in realtà è in circolazione da molto più tempo.

Secondo il dott. Billinghurst, gli alimenti industriali a base di ingredienti cotti e ricchi di cereali non sarebbero adatti per i cani originariamente carnivori. Questo tipo di dieta industriale causerebbe anche un numero molto elevato di problemi di salute nei cani domestici come l'obesità, i disturbi della crescita e della riproduzione e il diabete … Sulla base di questa premessa, Il dott. Billinghurst sostiene quindi che la dieta dei cani da compagnia si comporta più come la dieta dei loro cugini selvatici e quella che avevano prima dell'apparizione delle crocchette. Questa dieta, più in sintonia con la loro natura carnivora, dovrebbe quindi consistere in carne e ossa, frutta e verdura frantumata e frattaglie, tutte distribuite crude al cane … come potrebbe essere una preda lui potrebbe aver cacciato in natura per il cibo.

Con l'avanzare delle conoscenze sulla nutrizione canina, la "ricetta" iniziale della dieta BARF sostenuta dal Dr. Billinghurst nel 1993 è stata leggermente corretta per una versione più equilibrata.

Oggi una "buona" dieta BARF consiste nel dar da mangiare al suo cane con razioni composte di ossa carnose (vale a dire, completamente avvolte nella carne), carne disossata, frattaglie (cuore, fegato, rene), verdura e frutta, olio e vari integratori (uova, latticini, lievito di birra, integratore di vitamine minerali …). Tutto è ancora crudo tranne che per alcune verdure che potrebbero richiedere una cottura.

Semplificando, si potrebbe quindi sintetizzare la BARF alla variante di un cibo domestico convenzionale che non contenga il cibo amidaceo nella sua razione.

I benefici della BARF per i cani

Molti benefici per la salute per i cani

Una dieta BARF ben bilanciata e preparata con carni di qualità è una modalità di alimentazione molto qualitativa per il cane e perfettamente digeribile . Ciò si traduce in una produzione di sgabelli meno ingombranti e meno maleodoranti rispetto a una dieta industriale convenzionale.

Senza l'amido (o quasi secondo le ricette), questa dieta è molto adatta alle esigenze del cancro o degli animali diabetici .

Gli appassionati di BARF apprezzano anche i vantaggi di questa modalità di nutrire la bellezza dei capelli dei loro animali, la loro vitalità e la loro silhouette "tutto muscoli" che dà loro l'aspetto di cani atletici.

Denti puliti

La dieta BARF, che si concentra sulle ossa carnose e sulla carne cruda, richiede che i cani masticino, dove la maggior parte dei cani nutriti con crocchette ingoia il contenuto della loro ciotola rotonda. Questo sforzo masticatorio ha un "effetto spazzolino" e garantisce la pulizia della dentizione del vostro animale domestico. Bellissimi denti bianchi senza tartaro che ridurranno anche il rischio di insorgenza di problemi orali!

Una dieta che piace ai cani

Come un carnivoro, il cane fin dalla tenera età è attratto spontaneamente dal cibo a base di carne. La BARF è quindi un alimento molto appetibile per l'animale, che di solito non lascia una briciola. È un metodo di alimentazione particolarmente adatto a cani difficili che si contendono sempre davanti alla loro ciotola di crocchette …

Un regime che "tiene bene"

La dieta BARF consente al cane di ricevere porzioni giornaliere molto più generose delle crocchette. A parità di calorie, la porzione di BARF, ricca di acqua, occupa un volume maggiore nella ciotola e nello stomaco rispetto alle crocchette. Dove un cane ha ricevuto una razione giornaliera di 200 g di crocchette, la sua razione BARF può raggiungere 600 g al giorno. Questo grande volume di razioni a bassa densità calorica rende la dieta BARF una dieta che può soddisfare più delle crocchette. È quindi molto interessante per i cani voraci che hanno una tendenza naturale ad essere sovrappeso come Labrador o Beagle per citarne alcuni …

Una dieta che è adatta a tutte le età e tutte le situazioni

Con pochissime eccezioni, la dieta BARF è adatta per cani di tutte le età e livelli di attività . Anche le femmine durante la gravidanza o l'allattamento del cane possono essere alimentate in questo modo. L'unica precauzione da prendere sarà ovviamente quella di adattare le quantità e gli integratori alimentari in ogni fase della vita dell'animale con l'aiuto del veterinario.

Gli svantaggi della BARF

BARF ha una brutta reputazione

Nonostante i molti benefici per la salute, la dieta BARF non è universalmente accettata da tutti i veterinari nutrizionisti. In alcuni di loro, ha anche una cattiva reputazione. In realtà, non è la stessa dieta BARF che fa male alla salute, ma gli errori nutrizionali che i proprietari di animali domestici possono dare nutrendoli con una BARF sbilanciata. Troppo ricco di ossa o non abbastanza, eccesso o carenza di vitamine, scelta di carne di scarsa qualità dettata dalle difficoltà di approvvigionamento … sono tutte ragioni che possono rendere i veterinari scettici sulla BARF.

Per superare questo rischio, è quindi imperativo, prima di intraprendere tale modalità di alimentazione, chiedere consiglio al suo veterinario di stabilire con lui diverse "ricette" (un tipo di menu per la settimana, qualunque sia in modo che le proporzioni dei diversi ingredienti siano state calcolate con precisione per coprire tutte le esigenze del tuo animale, senza eccessi o carenze. E soprattutto, deve assolutamente attenersi alle difficoltà di approvvigionamento incontrate o alla stanchezza di dover preparare i pasti del proprio cane. Tieni sempre presente che gli errori nutrizionali non influenzano la salute a breve termine del tuo cane, ma avranno conseguenze gravi a lungo termine.

È più noioso da preparare

Come classico cibo per la casa, la dieta BARF implica la preparazione dei pasti per il tuo cane . Se la carne e le ossa carnose sono spesso fornite intere, come è, dobbiamo fare attenzione a macinare le verdure o anche a cucinare per alcuni, a pesare gli integratori per preparare le porzioni ecc. La BARF richiede quindi un tempo di preparazione maggiore per il padrone dell'animale rispetto a una dieta industriale in cui devi solo aprire una borsa o una scatola. È ovviamente possibile organizzare e preparare le porzioni in anticipo e poi congelarle per ottimizzare questo tempo di preparazione.

È più costoso delle crocchette

Una dieta BARF di solito costa più di una dieta industriale, o anche di una dieta domestica convenzionale che incorpora alimenti ricchi di amido nella dieta, di solito per ridurre i costi. Questo è particolarmente vero nei cani più grandi per i quali la porzione di carne - l'ingrediente più costoso - deve essere proporzionalmente più grande.

Tuttavia, ci sono soluzioni di fornitura che possono limitare il prezzo di questo tipo di cibo e renderlo più accettabile per il proprietario: piccoli accordi con il suo macellaio o il suo pollame di quartiere da cui possiamo recuperare la carne che cade o pezzi che sono vicini alla data di scadenza, con un macello che accetta di vendere ai privati, aderendo ad un'associazione BARF che negozia l'acquisto di massa di carne dai fornitori di carne per i giardini zoologici, ordinando il suo Carne su siti di aziende che offrono di consegnare a domicilio carne congelata per animali …

È più restrittivo per l'archiviazione

Generalmente, per ridurre i costi, i BARFER sono costretti a comprare la carne in grandi quantità, il che li costringe a congelare e quindi ad avere una grande capacità di stoccaggio. Ancora una volta, questo è particolarmente vero per i proprietari di cani di grandi dimensioni che hanno scelto la BARF.

C'è un rischio maggiore per la salute

La carne cruda è molto digeribile per i cani e ricca di vitamine che non vengono distrutte dalla fase di cottura. Ma la mancanza di carne in cucina non ha solo vantaggi. Ha lo svantaggio di presentare più rischi per la salute rispetto alla carne cotta o agli alimenti industriali. Infatti, i batteri potenzialmente patogeni che contiene così come i parassiti non vengono distrutti dalla fase di riscaldamento e possono causare la parassitosi o intossicazione alimentare del cane.

Il rischio zero non esiste ma possiamo comunque limitare il rischio batterico applicando buone pratiche igieniche durante la preparazione di porzioni (pulire superfici di lavoro, lavarsi le mani …), evitando di dare una carne "passata da datare "e scongelare rapidamente le sue carni nel microonde o nel freddo positivo.

Per quanto riguarda il rischio parassitario, è spesso molto piccolo quando la carne viene congelata per più di 7 giorni e può essere limitata dalla sverminazione regolare del suo cane.

Tuttavia, i forti sostenitori della BARF affermano che questo rischio per la salute è virtualmente ridotto a nulla nei cani nutriti con BARF e sani hanno un sistema digestivo "popolato con una flora intestinale aggressiva che non lascia alcuna possibilità di batteri patogeni".

Un cane nutrito con BARF è più complicato da mantenere

Ritorniamo alle questioni dell'offerta e al lato del "pasto tedioso da preparare" di cui sopra. Un maestro che è abituato a preparare la BARF e motivato supererà questi due svantaggi. Ma sarà lo stesso per un parente o una pensione canina a cui affidi il tuo cane? Certo, non c'è nulla di insormontabile, ma richiederà ancora un addestramento accelerato della dog-dog alla BARF o la preparazione prima delle razioni congelate per la durata della tua assenza … se tuttavia la tua dog-sitter è in grado di memorizzarli correttamente.