Shorkie - Origine, caratteristiche e cura

" In questa scheda razza di PlanèteAnimal vi parleremo di una razza canina assolutamente affascinante la cui nascita recente spiega perché non è ancora molto conosciuta. Ti parleremo della razza di cane Shorkie, questo nome ti dice qualcosa? Forse ti ricorda Yorkie, giusto? Ebbene hai ragione, perché questo cane è nato dall&39;incrocio tra uno Shih tzu e uno Yorkshire terrier, da cui è risultato un cane di taglia giocattolo dal carattere forte! Vuoi saperne di più su questa nuova razza di cane? Continua a leggere e scopri tutte le caratteristiche dello Shorkie."

Origine

  • America
  • Stati Uniti

Caratteristiche fisiche

  • Fine
  • Proporzionale
  • Gambe corte
  • Occhie lunghe

Taglia

  • Giocattolo

Altezza

  • 15-35

Peso adulto

  • 1-3

Aspettativa di vita

  • 10-12

Attività fisica consigliata

  • Media

Carattere

  • Forte
  • Società
  • Intelligente
  • Attivo
  • Dominante

Ideale per

  • Bambini
  • Appartamento

Clima consigliato

  • Temperato

Tipo di capelli

  • Medio
  • Lungo
  • Fine

Origine dello Shorkie

Shorkies è emerso all'inizio del 21° secolo negli Stati Uniti, dove gli allevatori hanno deciso di incrociare due razze emblematiche, lo Yorkshire Terrier e lo Shih Tzu. Sebbene si tratti di una razza molto recente, non c'è dubbio che ci sia molto da dire su di lei, in quanto è un cane assolutamente straordinario di cui abbiamo ancora molto da imparare, perché alcune caratteristiche vengono fissate solo dopo poche generazioni.

In questo modo lo Shorkie deriva da due razze ben note, entrambe considerate razze toy, come evidenziato dallo standard ufficiale sviluppato dall'American Kennel Club (AKC), questi cani sono famosi per la loro intelligenza, la loro apertura e carattere amabile e il loro portamento elegante.Questi cani incrociati sono anche chiamati Shorkie Tzu, Yorkie tzu o Shih tzu-Yorkie.

Caratteristiche di Shortie

Lo Shorkie è un cane di piccola taglia ed è classificato come razza di cane giocattolo. Da cuccioli, infatti, pesano appena 1 chilo, mentre il peso di un adulto oscillerà tra i 3 ei 6 chili per una taglia tra i 15 ei 35 cm al garrese. C'è una grande variazione, questo è spiegato dal fatto che dipenderà dal carico genetico di ogni individuo (se tira di più sullo Yorkshire o sullo Shih tzu). La loro aspettativa di vita è compresa tra 11 e 16 anni.

Questi cagnolini hanno una morfologia leggermente diversa da un esemplare all' altro, in quanto sembrano un mix tra uno Shih Tzu e uno Yorkshire in proporzioni diverse. In generale hanno un corpo compatto, con muscolatura moderatamente sviluppata, coda fine e ricurva. Per quanto riguarda la testa, alcuni esemplari sono brachicefali, qualcosa che condividono con lo Shih Tzu, mentre altri assomigliano più allo Yorkshire e non hanno quella morfologia.Il loro muso è sempre sottile e stilizzato, le loro orecchie sono triangolari e piegate in avanti e il loro naso è oscuro.

I capelli Shorkie sono di taglia media e morbidi e setosi al tatto. Alcuni esemplari ereditano la tipica struttura a doppio strato dello Shih Tzu, con sottopelo lanoso e pelo superiore meno fitto. In questi cani l'isolamento termico è logicamente migliore rispetto a quelli con un solo strato di pelo.

Shorkie Colors

Come per le dimensioni, c'è una notevole variabilità nei colori della pelliccia di Shorkie. I più comuni sono: nero, tabby, marrone, blu, rosso e bianco e tutte le loro combinazioni.

Shorkie cucciolo

Il cucciolo di Shorkie è davvero molto piccolo, perché a 10 settimane di età è insolito che pesi un chilo. Questi piccoli cuccioli hanno bisogno di molte attenzioni, soprattutto quando si tratta di compagnia, perché sono molto sensibili alla solitudine e hanno bisogno di alte dosi di tenerezza e devozione.Soprattutto quando sono piccoli, è fondamentale prestare attenzione alla loro educazione di base, cercando di adattarli gradualmente alle abitudini e agli orari della tua casa, al loro ambiente e ai loro possibili compagni, siano essi umani o animali.

Con questa razza ibrida è fondamentale prestare attenzione alla loro idratazione e dieta, perché a causa della loro bassa percentuale di grasso corporeo, tendono a sviluppare ipoglicemia, cosa che può essere evitata se sono ben nutriti, senza eccessi . Inoltre è fondamentale assicurarsi che possano riposare bene, perché stanno crescendo e hanno bisogno di ricostituire le loro energie per il corretto sviluppo del loro piccolo organismo. I pisolini sono quindi molto importanti, perché devono dormire gran parte della giornata per essere in buona salute.

Shorkie carattere

La personalità esibita dagli esemplari di Shorkie è davvero travolgente, sembrano non essere consapevoli delle loro piccole dimensioni, poiché hanno quello che viene definito un carattere forte.Sono estremamente impulsivi e non pensano troppo a quello che stanno facendo, il che può metterli nei guai abbastanza facilmente, poiché non sono in grado di identificarlo con il pericolo.

In generale, si distinguono per essere molto energici, cercano sempre di giocare con ciò che vedono muoversi e cercano sempre di attirare l'attenzione della loro famiglia umana. Sono molto coccolosi e adorano avere la tua attenzione fissa su di loro.

Continuando sulla personalità degli Shorkie, a volte possono essere molto abbaiasi, come gli Yorkshire, specialmente quando sentono rumori o vedono persone che non conoscono. Tuttavia, quando uno Shorkie conosce qualcuno, non c'è dubbio che si creerà un rapporto meraviglioso, anche se tutto il suo amore sarà riservato alla sua persona di riferimento.

Prendersi cura di uno Shorkie

In generale, si ritiene che i cani Shorkie richiedano determinate attenzioni per essere in buone condizioni, motivo per cui non sono fatti per le persone che non hanno abbastanza tempo o che non desiderano un cane troppo esigente su determinati aspetti.Ad esempio, poiché sono cani attivi, hanno bisogno di molto esercizio per poter bruciare tutta l'energia che hanno, quindi hanno bisogno di passeggiate e ore di gioco. Inoltre, questa è una cosa fondamentale per loro per mantenere un peso ideale, infatti tendono a ingrassare facilmente, in quanto sono cani golosi e piuttosto amanti del cibo, quindi se non fanno abbastanza esercizio fisico quotidiano, avrà conseguenze negative sulla loro salute cardiovascolare.

Per quanto riguarda la loro pelliccia, richiede molte attenzioni, quindi dovrà essere spazzolata regolarmente per mantenerla sana e bella. Concretamente va spazzolato una volta al giorno perché è il modo migliore per mantenere il pelo libero da nodi e sporco ambientale. Infine, vale la pena sottolineare l'importanza dell'arricchimento ambientale perché sono cani energici e molto giocherelloni. Ecco perché offrire loro una varietà di giocattoli e giochi di intelligenza è più che consigliato.

Shorkie Education

Lo shorkie ha ereditato il suo grande carattere dalle razze dei suoi genitori, il che significa che può essere testardo e insisterà molto per avere l'ultima parola. Ma, anche se può far perdere la pazienza durante le sessioni educative, è possibile addestrarlo, per farlo basta conoscere le tecniche più produttive. Ad esempio, poiché è molto goloso, gli esperti consigliano di utilizzare snack o cibo, lo stesso accade con giocattoli e giochi, perché questa razza è estremamente giocherellona. In generale, la cosa più importante è evitare a tutti i costi punizioni e aggressioni, perché oltre al fatto che è un momento spiacevole per tutti, non ti permetterà di ottenere buoni risultati, perché farai solo il tuo Shorkie ancora più testardo e si rifiuta di obbedirti.

Alcune raccomandazioni per favorire l'educazione degli Shorkies sono: fargli fare sessioni frequenti ma brevi, di meno di mezz'ora, perché è l'unico modo per lui di essere ricettivo; ti consigliamo inoltre di stancarlo un po' giocando con lui o portandolo a fare una passeggiata per calmarlo; trovare un luogo privo di distrazioni, suoni forti e movimenti; e fondare l'intera sessione educativa sulla tenerezza e sul rispetto.Come con tutti i cani, il rinforzo positivo è sempre il modo migliore per addestrare uno Shorkie.

Shorkie Salute

Yorkshire e Shih Tzu possono tendere a presentare una serie di patologie congenite, cioè ereditarie e legate alla razza per la sua genetica. Ad esempio, è probabile che lo Yorkshire soffra di condizioni come cataratta o collasso tracheale.

Tuttavia, essendo una razza ibrida, lo Shorkie è generalmente più resistente a queste malattie, che possono colpirle, ma meno frequentemente. Alcune malattie che si sono manifestate negli Shorkies sono problemi orali, glaucoma o sindrome respiratoria associata a brachicefalia nei casi in cui l'esemplare presenta questo tipo di morfologia, più simile a quella dello Shih Tzu. Comunque è certo che la razza non ha una lunga storia, motivo per cui è possibile che non si conoscano alcune patologie di cui potrebbe soffrire.

In generale, per mantenerlo in buona salute, ti consigliamo di sottoporlo a regolari controlli veterinari. Durante queste sessioni, saranno vaccinati, sverminati e testati per prevenire la comparsa di qualsiasi problema di salute. Questo è l'unico modo per essere sicuri che il tuo cane sia sano.

Dove adottare uno Shorkie?

Shorkies sono cani energici e felici, e se vuoi che uno Shorkie faccia parte della tua famiglia, dovrai tenere a mente questi due tratti. Per quello ? Perché implica che a volte possono essere nervosi, chiedendo troppi abbracci, giochi e attenzioni varie e varie, motivo per cui devi chiederti se hai il tempo e la forza necessaria per coprire questi bisogni.

Una volta presa in seria considerazione la questione dell'adozione e dopo esserti assicurato di aver capito cosa significa avere questo tipo di cane, puoi iniziare a pensare a dove cercare l'animale. .A PlanèteAnimal, ti consigliamo di avvicinarti alle associazioni e ai rifugi per animali più vicini a te per vedere

Foto di Shorkie