Assicurazione per cani da pastore australiano: come funziona

L'Australian Shepherd è noto per il suo dinamismo, dedizione e carattere forte.

Con grande intelligenza, è un compagno perfetto per i giochi all'aperto. È anche un cane che va d'accordo con i bambini e sa come mantenere la calma quando è necessario. L'Australian Shepherd è un membro della famiglia a sé stante per essere curato. Questa razza di cane ha un'aspettativa di vita media di 13 anni ed è sensibile a determinate patologie. Per proteggere la sua salute, è meglio assicurarlo il prima possibile.

Pastore australiano e displasia

Attivo, l'Australian Shepherd è più a rischio di incidenti di un cane che passa la maggior parte del suo tempo all'interno della casa, accanto a un maestro particolarmente sedentario. Ma oltre a questi rischi che riguardano tutti i cani attivi, l'Australian Shepherd presenta alcune fragilità specifiche per la sua razza. È, per esempio, soggetto a displasia dell'anca e displasia del gomito, due anormalità dello sviluppo che possono evolvere a medio o lungo termine per disabilitare l'artrosi. Molto doloroso, questa malattia richiede un regolare monitoraggio veterinario. Tuttavia, le spese veterinarie sono gratuite, una displasia che colpisce l'Australian Shepherd può portare a pesanti spese per il suo padrone. Assicurando il suo cane, il proprietario può essere rimborsato tra il 50 e il 100% delle spese sostenute secondo la formula assicurativa scelta.

Epilessia, comune in Australian Shepherd

L'Australian Shepherd è particolarmente preoccupato per l'epilessia, rispetto ad altre razze di cani. La femmina mostra più predisposizioni a questa malattia rispetto al maschio. L'epilessia è all'origine di alcune importanti crisi compulsive che richiedono una consultazione urgente. Quando il cane mostra segni di epilessia, deve essere curato da un veterinario per ricevere un trattamento antiepilettico. Questo trattamento garantisce all'animale una migliore qualità della vita perché diminuisce la frequenza degli attacchi stabilizzando la concentrazione sanguigna. Tuttavia, non deve mai essere interrotto o riappare le manifestazioni epilettiche dell'epilessia.

La fragilità dell'occhio delle Berges australiane

I difetti oculari sono un'altra fragilità residua specifica per alcune razze di cani tra cui l'Australian Shepherd. A volte sottostanti e lentamente in evoluzione, in altri casi possono apparire improvvisamente. Tra questi difetti oculari che richiedono anche un regolare monitoraggio del cane da parte di uno specialista di salute animale, ci sono, ad esempio:

  • L'ipoplasia della coroide, a volte chiamata anomalia oculare del collie: la tare oculare rilevata più frequentemente nel Pastore australiano può essere identificata da un'area del fondo depigmentata a causa della mancanza di vasi in uno dei strati del muro del bulbo oculare, la coroide. Non influenza la visione del cane.
  • APR o progressiva atrofia della retina: si tratta di una degenerazione retinica lentamente in evoluzione che interessa sistematicamente entrambi gli occhi del cane. Sfortunatamente, non esiste un trattamento noto in grado di arginare questa malattia che si evolve irreparabilmente in cecità. Fortunatamente, l'APR non causa alcun dolore. Il cane cieco diventa più o meno abituato alle sue nuove condizioni di esistenza. Altri sensi si sviluppano, come l'olfatto o l'udito, come per compensare la perdita della vista.
  • Il coloboma: di maggiore o minore importanza, può nei casi più gravi causare il distacco della retina. Per quanto riguarda il colobome dell'iride, è un buco nell'iride di importanza variabile. Provoca un disagio a volte intenso quando il cane è esposto ad una grande luminosità.
  • Cataratta: questa è la opacizzazione dell'obiettivo. Può riguardare solo un occhio, in questo caso è una cataratta unilaterale. È bilaterale quando tocca i due occhi del cane. Quando è congenito, può influenzare il cane mentre è ancora molto giovane. È in questo caso una cataratta giovanile.

Dal momento che alcuni difetti dell'occhio possono rendere cieco all'Australian Shepherd, è essenziale stipulare l'assicurazione sanitaria per cani al più presto per limitare il rischio di cecità. Qualsiasi tara oculare dovrebbe essere rilevata abbastanza presto, se possibile prima della riproduzione. È quindi auspicabile optare per una formula di assicurazione sanitaria reciproca che preveda la prevenzione. Ciò consente ad esempio di essere almeno parzialmente rimborsati per un controllo sanitario e molte azioni preventive.

Per assicurare il suo pastore australiano, perché è indispensabile?

L'Australian Shepherd è un cane robusto ma esposto a certe malattie, come abbiamo visto in precedenza. Deve quindi essere rilevato, seguito, o anche trattato e assistito se è affetto da cecità. La sua salute può quindi essere molto costosa per il suo padrone che, per ragioni di budget, non può offrire al suo cane la qualità delle cure di cui ha bisogno per tutta la vita. Gli atti veterinari sono sempre più costosi, è meglio optare per un cane di salute reciproca che propone un tasso di rimborso ottimale. Il padrone di un pastore australiano ha tutto l'interesse, piuttosto che iscriversi a caso, per confrontare le soluzioni offerte dall'assicurazione per gli animali domestici. Con un comparatore di assicurazione cani, è più facile trovare la formula su misura che soddisfi sia le esigenze del cane che il budget del suo padrone.

D'altra parte, è meglio assicurare il tuo cane il più presto possibile. Per informazione, l'aspettativa di vita dell'Australian Shepherd è stimata in media 13 anni e questo cane è considerato invecchiato dai 7 anni. La maggior parte delle aziende non accetta di assicurare un cane più anziano. Ecco perché è raccomandato al suo maestro di pensarlo il prima possibile, cioè quando il suo animale ha tra 2 e 3 mesi. Con una formula completa il cane sarà perfettamente coperto, così come per la malattia, l'incidente, l'ospedalizzazione, le cure di emergenza, i farmaci, le medicine alternative e - secondo la formula - gli atti di prevenzione.