
Molte persone trovano difficile distinguere i termini caimano e coccodrillo e confondere i due. Tuttavia, non è affatto lo stesso animale, hanno delle somiglianze importanti che li differenziano chiaramente dagli altri rettili: sono molto veloci nell'acqua, hanno mascelle estremamente potenti e denti molto affilati, e sono molto intelligente quando si tratta di garantire la loro sopravvivenza.
Ma ci sono anche differenze significative tra i due che mostrano che non è lo stesso animale, in termini di anatomia, comportamento e habitat.
In questo articolo di YourPetsBestFriends, spieghiamo quali sono le differenze tra un caimano e un coccodrillo .
Potrebbe anche interessarti: quali sono le differenze tra la tigre del Bengala e la tigre siberiana? indice- Classificazione scientifica del caimano e del coccodrillo
- Differenze nella cavità orale
- Differenze di dimensioni e colore
- Differenze nel comportamento e nell'habitat
Classificazione scientifica del caimano e del coccodrillo
Il termine coccodrilli si riferisce a qualsiasi specie appartenente all'ordine Crocodilia. Quando ci riferiamo a un coccodrillo, parliamo delle specie di coccodrilli, una delle specie che formano l'ordine dei coccodrilli allo stesso modo della famiglia di Aligatoridae e della famiglia Gavialidae .
I caimani e gli alligatori appartengono alla famiglia Aligatoridae.
Se confrontiamo gli esemplari appartenenti alla famiglia Aligatoridae con quelli appartenenti alla famiglia Crocodilidae, possiamo effettivamente stabilire importanti differenze.

Differenze nella cavità orale
Una delle più grandi differenze tra l'alligatore e il coccodrillo è visibile nella sua bocca. La bocca dell'alligatore è più ampia e la sua parte inferiore ha una forma ad U, tuttavia, il muso del coccodrillo è più sottile e la sua parte inferiore ha una forma a V.
C'è anche una differenza significativa nella struttura dei denti e delle mascelle. Il coccodrillo ha due mascelle quasi della stessa dimensione, che consente di osservare i denti superiori e inferiori quando la mascella è chiusa.
Al contrario, l'alligatore ha una mascella inferiore più sottile di quella superiore e i suoi denti sono appena visibili quando la mascella rimane chiusa.

Differenze di dimensioni e colore
I coccodrilli sono più grandi di alligatori e caimani.
Il caimano e il coccodrillo hanno squame sulla pelle di un colore molto simile, ma possiamo vedere sulle macchie di coccodrillo e sulle fossette presenti sui bordi delle costole, una caratteristica che non ha il caimano.

Differenze nel comportamento e nell'habitat
Il caimano può vivere solo nelle zone di acqua dolce, mentre il coccodrillo ha ghiandole specifiche nella cavità orale che utilizza per filtrare l'acqua . Di conseguenza, è anche in grado di vivere in aree di acqua salata, anche se è comune trovare alcune specie che vivono in habitat di acqua dolce nonostante la presenza di queste ghiandole.
Il comportamento di questi due animali è anche diverso perché il coccodrillo è molto aggressivo in natura, ma il caimano è molto meno aggressivo ed è meno probabile che attacchi gli umani.

Se desideri leggere articoli simili a Differenze tra un caimano e un coccodrillo, ti consigliamo di consultare la sezione Curiosità del mondo animale.