

Guarda le carte gatto
Anche se molte persone pensano che i gatti siano animali indipendenti, sono soprattutto animali socievoli e molto affettuosi quando si fidano di qualcuno. Se hai un gatto e passi il tempo a coccolarlo, probabilmente hai notato che stava sollevando la coda quando gli accarezzava la schiena. Perché?
In questo articolo di YourPetsBestFriends, spieghiamo cosa significa questo particolare movimento della coda. Continua a leggere e scopri perché il gatto muove la coda quando la accarezzi .
Potrebbe anche interessarti: perché il mio gatto scuote quando dorme? indice- Linguaggio felino e preconcetti
- Cosa significa questa posizione?
- La coda nella comunicazione felina
Linguaggio felino e preconcetti
I gatti comunicano con noi in molti modi, sia attraverso miagolii, comportamenti o posizioni corporee. In questo caso, possiamo sottolineare una posizione molto concreta: il gatto, che è leggermente abbassato e alza la coda.
Molte persone pensano che questo comportamento sia di tipo sessuale perché generalmente il gatto lascia intravedere le sue parti intime. Ma questa idea è sbagliata! Anche i gatti castrati sollevano la coda del piacere quando accarezzati. Se hai dei dubbi sulla tua figa non sterilizzata, controlla i sintomi di un gatto in calore.

Cosa significa questa posizione?
Quando i gatti adottano una posizione e un atteggiamento vicino, ti comunicano la vicinanza o l'affetto che provano nei tuoi confronti. Tuttavia, se il gatto ha una coda diritta, rivolta verso il basso, probabilmente stai affrontando un animale spaventato, spaventato o riservato.
Lo scambio di odori è essenziale per la comunicazione del gatto: quando sei vicino, che lo accarezzi e che alza la coda, il gatto adotta questa posizione per un altro motivo. Infatti, scopre le sue ghiandole anali che hanno un odore identificabile e specifico per ciascun gatto.
La coda sollevata non è semplicemente un segno di una "presentazione" quando il gatto ti incontra o ti diventa familiare: questo atteggiamento, che adotterà più volte, è un segno di affetto, complicità e grande fiducia che ti porta.

La coda nella comunicazione felina
Se i gatti sono in grado di usare la coda per mantenere l'equilibrio, lo usano anche per esprimere emozioni diverse .
- Coda rialzata : questa posizione è un segno di sicurezza, sicurezza e controllo totale della situazione. In generale, il gatto ha la coda in aria in situazioni di comfort, felicità e benessere.
- Coda attaccata al corpo : questa posizione indica emozioni contrarie alla precedente: paura, sfiducia, incertezza … Il gatto cerca di passare inosservato nella situazione in cui si trova. Non espone le sue informazioni personali.
- Coda appuntita : se il tuo gatto ha una coda gonfia, grande e irsuta, è meglio non rimanere lì e lasciare intimità al gatto. Questa posizione di coda è molto facile da riconoscere e identificare: il tuo gatto è arrabbiato.
Tuttavia, ci sono molti altri fattori che possono aiutarti a capire meglio la comunicazione gestuale del tuo gatto, come orecchie, testa, posizione del corpo … Guardare il tuo gatto e passare il tempo con lui è la chiave per buona comunicazione
In Animal World, scopri anche perché i gatti impastano o perché il mio gatto mi segue ovunque.

Se vuoi leggere altri articoli come Perché il gatto scodinzola quando lo accarezza?, ti consigliamo di consultare la sezione Curiosità del mondo animale.