

Guarda le lenzuola di Cani
L' abbaiare dei cani è uno dei bisogni primari di questi animali che inevitabilmente ricorda ai loro antenati lupo. Il più delle volte, l'abbaiare del tuo cane sembra inspiegabile, non sai perché l'animale reagisce in questo modo o cosa lo spinge a farlo. Tuttavia, ci sono alcune cause comuni per questa reazione, ecco perché su YourPetsBestFriends, risponderemo a questa domanda che tutti i proprietari di cani si chiedono: "Perché il mio cane abbaia per niente?" e descrivere in quali casi dovresti preoccuparti.
Per saperne di più, leggi questo articolo nella sua interezza!
Buona lettura!
Potrebbe anche interessarti: perché il mio Yorkshire abbaia molto? indice- Perché il mio cane abbaia senza una ragione apparente?
- Per attirare l'attenzione e comunicare
- Ansia che abbaia
- In risposta a un altro suono
- Abbaiare di dolore
Perché il mio cane abbaia senza una ragione apparente?
Ecco alcuni motivi per cui i cani abbaiano senza una ragione apparente :
- Per attirare l'attenzione degli umani
- Per attirare l'attenzione degli altri cani
- Per comunicare
- Per esprimere la loro ansia
- A loro non piace la solitudine
- Imitano un suono
- Rispondono ad un suono
- Stanno facendo male da qualche parte
Per maggiori dettagli su tutti questi motivi che spingono un cane ad abbaiare, leggi di più di questo articolo da YourPetsBestFriends.
Per attirare l'attenzione e comunicare
Gli adorabili cani che conosciamo oggi sono i discendenti dei lupi, il loro carattere e aspetto fisico sono stati alterati nel corso dei secoli attraverso l'addomesticamento degli umani, ma i due animali condividono ancora molte caratteristiche primitive come la bisogno di vivere in un branco o abbaiare .
Quindi uno dei motivi per cui il cane abbaia è la comunicazione con il suo branco o con altri cani, proprio come facevano i lupi. È un avvertimento sonoro che dice agli altri cani che è il loro territorio, ma allo stesso tempo è un metodo di base per catturare l'attenzione del loro gruppo, cioè i loro proprietari .
Quando un cane abbaia senza motivo apparente, potrebbe voler attirare la vostra attenzione, specialmente se ogni volta che abbaia vieni a confortarlo. Il cane sa che se abbaia il suo proprietario presterà attenzione ad esso, quindi alcuni cani lo usano come una forma di manipolazione quando il pianto non funziona.

Ansia che abbaia
Quante volte hai sentito di un cane urlante mentre i loro padroni non sono a casa? Pensi che abbaia per niente, ma questo modo di comunicare è così comune per alcuni animali quando lasciato solo, è in realtà un modo per il cane di indicare che si sente ansioso solo e separato dal suo proprietario.
L'ansia da separazione è un grosso problema in molti animali, che soffrono quando i loro proprietari li lasciano soli a lavorare, per esempio. Ciò si traduce in un comportamento che può essere distruttivo, può masticare mobili e oggetti, o può passare l'intera giornata ad abbaiare e urlare per cercare di contattare il proprietario assente.
Lascia il tuo cane con giocattoli appropriati di cui occuparti in tua assenza e portalo fuori e gioca almeno due o tre volte al giorno con lui, questo è essenziale per ridurre l'ansia e dargli una qualità di vita che merita. Non dimenticare che i cani hanno bisogno di attività per bruciare energia e essere fisicamente e mentalmente sani.
In risposta a un altro suono
Hai notato che quando suona una sirena il tuo cane sta abbaiando ? Ciò accade anche con allarmi e alcuni suoni forti o acuti, e questa non è una coincidenza. A causa dell'orecchio acuto e sensibile degli animali sono in grado di catturare le frequenze che noi umani non sentiamo.
Di nuovo, pensi che il tuo cane stia abbaiando per niente ma non lo è. L'animale identifica questi suoni come una chiamata simile a un urlo, sembra che l'animale non possa fare altro che rispondere o imitare questi suoni . I ricercatori non sono sicuri del perché questo accada, ma ritengono che ciò sia dovuto al modo in cui l'animale interpreta queste frequenze uditive.
Abbaiare di dolore
Questo potrebbe essere uno dei punti su cui dovresti prestare maggiore attenzione, se il tuo cane viene colpito, lasciato cadere o ferito e inizia a urlare regolarmente, è molto probabile che ne soffra. In questo caso, è importante portare l'animale da un veterinario per un esame immediato.
Allo stesso modo, se noti che il tuo cane è debole, apatico, ha smesso di mangiare o ha un comportamento strano e insolito, è consigliabile un esame medico per escludere qualsiasi malattia.

Se vuoi leggere altri articoli come Perché il mio cane abbaia per niente?, ti consigliamo di consultare la sezione Curiosità del mondo animale.