10 segni di invecchiamento nei cani

10 segni di invecchiamento nei cani

Guarda le lenzuola di Cani

Se il tuo migliore amico ha più di 7 anni, probabilmente noterai presto questi 10 segni di invecchiamento nel cane, che ti sveliamo. Questi sono essenzialmente i fattori che appaiono con l'età. Conoscerli ti aiuterà a capire meglio il tuo cane e prenderti cura di lui come merita in questa fase della sua vita.

Se noti segni di urina o segni di disorientamento, non preoccuparti: questi sono aspetti legati all'età. Dovrai imparare a conviverci e riorientarlo per rendere più piacevole la tua vita e quella del tuo cane.

Continua a leggere questo articolo da YourPetsBestFriends e presta attenzione ai link che presentiamo alla fine dell'articolo, che sono legati ai cani più anziani e alle loro cure.

Potrebbe anche interessarti: 10 segni di stress nell'indice dei cani
  1. Quali sono i 10 segni dell'invecchiamento nei cani?
  2. Comincia a perdere i sensi
  3. Aspetto di problemi urinari
  4. Sviluppa malattie degenerative
  5. Cambiamenti sulla pelle
  6. Sonnolenza e stanchezza
  7. Aspetto di carie e tartaro
  8. Carattere calmo e stabile
  9. Variazioni di peso
  10. Diventa più dipendente
  11. Aspetto dei tumori

Quali sono i 10 segni dell'invecchiamento nei cani?

I 10 segni di invecchiamento nei cani sono:

  1. La perdita dei sensi
  2. Problemi urinari.
  3. Sviluppo di malattie degenerative.
  4. Cambiamenti sulla pelle.
  5. Sonnolenza e stanchezza.
  6. Aspetto di carie e tartaro.
  7. Carattere calmo e stabile
  8. Variazioni di peso
  9. Diventa più dipendente.
  10. Aspetto dei tumori.

Vi invitiamo a continuare a leggere il nostro articolo 10 segni di vecchiaia nel cane, perché nei paragrafi successivi illustreremo più di questi 10 segni di vecchiaia nel cane.

1. Comincia a perdere i sensi

Così come le persone, i cani anziani iniziano a perdere la nitidezza dei loro sensi. Problemi come la sordità o la cecità sono comuni nei cani anziani. Dovrai iniziare a cercare nuovi modi di comunicare con il cane e trattarlo in un modo più tenero e premuroso.

In questi casi, sii attenta e metti sempre i suoi oggetti (letto, giocattoli, ciotola) nello stesso posto in modo che non si senta confuso e possa muoversi tranquillamente in casa.

2. Aspetto dei problemi urinari

È molto comune che i cani più grandi urino di tanto in tanto in casa. Non devi rimproverarlo o punirlo, pulire l'urina quando non ci vede. Per cercare di evitare questa situazione, puoi offrirgli passeggiate più regolari ma più brevi per non affaticarlo.

2. Aspetto dei problemi urinari

3. Sviluppa malattie degenerative

Alcune malattie degenerative compaiono con l'età e possono causare disagio e tristezza nei cani. Consultare un veterinario per un consiglio su una cura per il dolore severo. Inoltre, è essenziale fornirgli un letto comodo in cui possa rilassarsi. Alcune delle più comuni malattie degenerative sono :

  • osteoartrite
  • Displasia dell'anca
  • Displasia del gomito
  • L'osteoartrite

Sfortunatamente, i cani sono anche soggetti a malattie neurodegenerative, come nel caso dell'Alzheimer nei cani. Questa patologia si traduce direttamente in un cambiamento nel comportamento e nella comparsa di comportamenti strani e inconsistenti. La pazienza e l'affetto saranno fondamentali.

Sappi che i cani con l'Alzheimer possono dimenticare dov'è il loro cibo o chi sei. Monitorare e garantire il tuo benessere deve essere una priorità per te.

4. Cambiamenti sulla pelle

Molti cambiamenti si verificano sul mantello del cane e indicano che si avvicina alla vecchiaia: peli bianchi, corno o problemi sui pad sono più attuali. È importante parlare con il veterinario di fiducia dell'aspetto di calli o assorbenti.

4. Cambiamenti sulla pelle

5. Sonnolenza e stanchezza

I cani più anziani hanno bisogno di più riposo dei cani adulti, instancabili e attivi. È quindi importante lasciarli riposare in silenzio il tempo necessario. Comincerai a notare che ti dà il benvenuto ogni volta meno festoso, ma che è più tenero e delicato quando è con te.

Alcuni di questi problemi possono essere correlati al dolore causato da qualsiasi malattia.

I cani più anziani non dovrebbero essere costretti a esercitare eccessivamente, il che può danneggiare i muscoli e le ossa.

6. Aspetto di cavità e tartaro

La dentatura del cane è solitamente più compromessa dal tempo. Per questo, è importante pulire regolarmente i denti del cane e dargli dei dolcetti per l'igiene orale, ora molto diffusi. Trattare i denti del cane più vecchio è molto importante in modo che possa continuare a nutrirsi facilmente.

6. Aspetto di cavità e tartaro

7. Carattere tranquillo e stabile

Il personaggio del cane più vecchio è semplicemente adorabile . Con il tempo, i suoi baci sono più delicati e teneri e il suo comportamento più tranquillo e stabile. Anche se devi iniziare a evitare lunghe passeggiate o attività fisica attiva, avrai comunque la compagnia di un cane malizioso e felice. Guarda alcuni giochi di intelligenza canina in modo da poter continuare a stimolarlo e impedirgli di annoiarsi.

8. Variazioni di peso

I cani più vecchi hanno l'abitudine di subire notevoli cambiamenti di peso. È essenziale mantenere un peso adeguato ed evitare l'obesità a tutti i costi, poiché ciò provocherà direttamente l'insorgenza di alcune malattie degenerative.

Ricorda che in questa fase il cane dovrà passare al cibo per anziani oa 7 anni, un prodotto appositamente progettato per le esigenze dell'animale più anziano. Sentiti libero di condividere questi cambiamenti con il veterinario.

8. Variazioni di peso

9. Diventa più dipendente

Il cane capisce che soffre di significativi cambiamenti fisici e mentali, rendendolo più dipendente dalla sua famiglia. Devi sostenerlo e guidarlo verso quelle stimolazioni che gli danno sicurezza e conforto .

10. Aspetto dei tumori

L'aspetto dei tumori è comune nei cani anziani . È molto importante consultare un veterinario non appena ne trovi uno. Lo specialista ti dirà se il tumore è benigno o maligno e come procedere. È molto importante affrontare questo problema il prima possibile.

10. Aspetto dei tumori

Se il nostro articolo 10 segni di vecchiaia nel cane ti ha fatto piacere, lasciaci consigliare questi collegamenti:

  • 10 segni di stress nei cani
  • 5 sintomi della malattia cardiaca nei cani
  • Cancro nei cani: sintomi, diagnosi e trattamento

Se vuoi leggere più articoli simili a 10 segni di invecchiamento nei cani, ti consigliamo di consultare la sezione Geriatria.