Il primo cane in Francia: tutto quello che devi sapere sui cani

Per mancanza della first lady di Francia (almeno ufficialmente), i francesi non conoscevano la prima cagna della Francia, la bella Philae.

Lo scorso Natale, il presidente della Repubblica, François Hollande ha ricevuto il regalo più bello di sempre: un adorabile cagnolino Labrador nero, ora di 4 mesi. Prima di stabilirsi all'Eliseo, Philae, nonostante la giovane età, ha attraversato l'Atlantico in aereo perché è stato offerto al presidente Holland dalla Federazione dei veterani francesi di Montreal, in Québec.

Inoltre, perché Philae mentre, nata nel 2014, dovrebbe logicamente avere un nome che inizia con la lettera J? In effetti, la piccola cagna prese il nome dal robot della missione spaziale europea che attraccò con successo sulla cometa Yuri. Il presidente Hollande aveva partecipato all'evento a La Villette, nella Città della Scienza e dell'Industria, il 12 novembre precedente l'arrivo del suo nuovo compagno canino.

Con l'adozione di Philae, il presidente Hollande rompe con il suo famoso slogan della campagna "Change is now" e continua la tradizione di una presenza canina all'Eliseo.

Così, Philae succede al labrador nero, Samba, di Valéry Giscard d'Estaing, nel Baltico, la cagna di François Mitterand e a Maskou, cagna di Jacques Chirac, entrambi anche Labrador in pelliccia nera. Segue anche Sumo, il bichon maltese di Bernadette Chirac, famoso per aver ripetutamente morso il suo illustre marito. Anche Nicolas Sarkozy non ha fallito nella tradizione adottando 3 cani tra cui un Labrador femmina color sabbia di nome Estrie ma soprannominato Clara.

In ogni caso, Philae avrebbe preso residenza all'Eliseo nell'ala est sotto gli appartamenti del presidente. Diventò rapidamente la mascotte di tutti i dipendenti dell'Eliseo. Gli ufficiali giudiziari, la polizia e persino i ministri non farebbero nulla per lei.

Philae ha ispirato i giornalisti che hanno persino creato un account Twitter parodia (@ PhilaeElysée) attraverso il quale possiamo seguire la vita quotidiana della cagna presidenziale. Scopriamo che a Philae piace fare visita ai consiglieri del presidente lasciandogli un piccolo "regalo" sui tappeti. Sì, Philae è ancora una bambina, non è ancora pulita e non ha ancora imparato le buone maniere che il suo rango impone. Una cosa è certa, comunque, Philae, non è probabile che scriva un assassino bestseller sul suo illustre maestro!