
Il panda gigante è un bellissimo e grande mammifero il cui peso medio varia tra 100 e 115 chilogrammi. È un animale onnivoro, vale a dire che si nutre di qualsiasi sostanza organica, sia vegetale che animale.
È una specie originaria dell'Asia e che vive nelle montagne della Cina centrale e del Tibet, può persino vivere a 3000 metri di altitudine.
Questo animale è uno degli animali più belli del nostro pianeta, quindi suscita la curiosità di molte persone e quindi puoi conoscerlo meglio, in questo articolo di YourPetsBestFriends, ti diciamo tutto sull'habitat del panda gigante .
Potresti essere interessato anche a: Giant Panda's Feed Index- Distribuzione del panda gigante
- Che aspetto ha l'habitat dei panda giganti?
- Riserve naturali del Sichuan
- Il panda, una specie in via di estinzione
Distribuzione del panda gigante
È noto che il panda gigante ha vissuto in Birmania, Vietnam e nella parte orientale della Cina, tra cui a nord di Pechino. Va notato che possiamo sapere qual è stata la distribuzione iniziale del panda gigante, perché i fossili di questo animale sono stati trovati nelle aree geografiche sopra menzionate.
Sfortunatamente, e come abbiamo detto all'inizio, fino ad oggi, il panda gigante vive solo nel centro della Cina e del Tibet .

Che aspetto ha l'habitat dei panda giganti?
L'habitat che consente lo sviluppo completo del panda gigante ha l'importante caratteristica di non essere soggetto a cambiamenti climatici, cioè la temperatura e le condizioni meteorologiche rimangono stabili durante tutto l'anno.
Trovano la stabilità del clima di cui hanno bisogno, tra gli altri, nella provincia del Sichuan, le cui montagne sono tra 1.300 e 3.500 metri sul livello del mare.
Le condizioni ambientali di queste montagne sono ideali per la coltivazione di bambù, un alimento essenziale nella dieta del panda, di cui hanno bisogno per consumare circa 12 chili al giorno.

Riserve naturali del Sichuan
Il Sichuan può essere considerato il santuario del panda gigante, poiché si stima che oltre il 30% della popolazione di panda viva lì. È un'area che ospita sette riserve naturali essenziali per la riproduzione e la conservazione di questa specie.
Sebbene sia un'area con una superficie di circa 9.245 chilometri quadrati e ricca di flora e, quindi, cibo panda, non possiamo dimenticare che l'allevamento di questa specie in cattività è un processo veramente complesso che contribuisce al rischio di estinzione del panda gigante.

Il panda, una specie in via di estinzione
Si stima che solo 1.000 panda giganti vivono allo stato selvatico, e si stima che una percentuale di essi siano utilizzati negli zoo e nei circhi, e questa specie non si riproduca facilmente in cattività, quindi molte ragioni per che il panda è una specie in via di estinzione.
La legge cinese applica pene severe per affrontare qualsiasi tipo di aggressione contro il panda gigante, ma questo animale è ancora attaccato dai bracconieri.
Fortunatamente, nel 2005, sono sopravvissuti 25 esemplari, ma lo stato attuale della specie è in pericolo.

Se ti piacerebbe leggere gli articoli simili a Dove vivono i panda giganti, ti consigliamo di visitare la sezione Curiosità del mondo animale.