

Guarda le carte gatto
Probabilmente hai sentito che i gatti a tre colori sono ancora femmine. Sei sicuro? Questi gatti sono ancora femmine?
Questo articolo di YourPetsBestFriends ti spiega perché in dettaglio per sapere se è una caratteristica delle femmine o se, al contrario, i maschi possono anche avere un cappotto tricolore.
Continua a leggere per scoprire la risposta alla domanda perché i gatti tricolori sono sempre femmine.
Questo potrebbe anche essere interessante per te: idee per nomi di gatti femminili Indice- Gatti tricolori
- Cosa determina il colore del mantello nel gatto?
- combinazioni
- Tipi di fighe tricolore
- Ci sono gatti maschi tricolori?
- Per ulteriori articoli sulle particolarità morfologiche …
Gatti tricolori
I gatti tricolore, noti anche come gatti calico o tartaruga, sono caratterizzati da un motivo cromatico unico sul mantello. I loro capelli contengono arancio, bianco e nero. Le proporzioni di ciascun colore sono variabili.
Nei gatti ci sono tre colori base: nero, arancione e bianco. Gli altri colori sono il risultato di gradienti e incroci.
I geni degli animali sono responsabili dei tipi di disegni del mantello, siano essi tabby, semplici, macchiati … Sono anche all'origine dei colori e della loro combinazione sul mantello.

Cosa determina il colore del mantello nel gatto?
Il colore del mantello nel gatto è una caratteristica legata al sesso . Ciò significa che le informazioni sul colore dei capelli sono in entrambi i cromosomi sessuali.
I cromosomi sono strutture che si trovano nel nucleo delle cellule e contengono tutti i geni dell'animale. I gatti hanno 38 cromosomi: 19 sono forniti dalla madre e 19 dal padre. I cromosomi sessuali determinano il sesso e ognuno di loro è portato da uno dei genitori.
I gatti, come tutti i mammiferi, hanno due cromosomi sessuali: X e Y. La madre dà il cromosoma X e il padre può dare un cromosoma X o Y.
- XX: femmina
- XY: maschio
I colori nero e arancione sono nel cromosoma X, vale a dire che il cromosoma X deve essere presente per esprimere questi colori. Il maschio ha solo una X, in modo che possa essere nero o arancione. Le femmine hanno due X e possono quindi avere geni sia per il nero che per l'arancione.
Tuttavia, il colore bianco non è correlato al sesso. Lei parla indipendentemente da questo. Per questo motivo, un gatto può avere tre colori perché ha due cromosomi X e il bianco può anche esprimersi.

combinazioni
A seconda dei cromosomi ricevuti dal campione, un colore o un altro si esprimeranno. Il nero e l'arancione sono codificati sullo stesso cromosoma, quindi se l'allele X0 è presente, il gatto sarà arancione e se l'allele Xo è presente, sarà nero. Nel caso X0Xo, uno dei geni è inattivo ed è responsabile dell'aspetto tricolore.
Le femmine possono ereditare tre combinazioni:
- X0X0: figa arancione
- X0Xo: figa tricolore
- XoXo: figa nera
Nei maschi, ce ne sono solo due:
- X0Y: gatto arancione
- XoY: gatto nero
Il gene bianco è determinato dal gene W ( bianco ) e si esprime indipendentemente. Pertanto, è possibile creare combinazioni con altri colori. Alcuni gatti sono solo in bianco e nero, arancio e bianco o bianco.

Tipi di fighe tricolore
Nelle fighe tricolore, ci sono diversi tipi. La differenza sta nella proporzione del bianco o il tipo di disegno sul mantello:
- Gatto calico o gatto spagnolo: in questi gatti predomina il bianco sul ventre, sulle zampe, sul petto e sul mento. Hanno macchie nere e arancioni sulla pelle. Il nero può essere grigiastro. Nella foto puoi vedere un gatto spagnolo.
- Carey cat o tortoiseshell: i colori sono mescolati in modo asimmetrico. Il bianco non è molto presente. I colori tendono ad essere diluiti in toni più chiari. Il nero predomina
- Gatto tigrato tricolore: è una miscela dei due precedenti. Il motivo è a strisce con i tre colori.

Ci sono gatti maschi tricolori?
Sì. Esistono gatti tricolori maschi, ma è molto raro vederli. Questo fenomeno è dovuto ad un'anomalia cromosomica. Invece di avere due cromosomi sessuali (XY), ne hanno tre (XXY). Poiché sono presenti due cromosomi X, si possono esprimere il nero e l'arancione, come per le femmine.
È conosciuta come sindrome di Klinefelter e di solito causa infertilità. È una malattia rara che rompe il mito dei gatti tricolori che sono solo femmine. Ma sapendo che questa è un'anomalia, possiamo dire che in situazioni normali tutti i gatti tricolori sono femmine.

Per ulteriori articoli sulle particolarità morfologiche …
Non esitare a consultare:
- L'elenco delle razze canine con occhi minnow!
- Perché alcuni gatti hanno occhi di colore diverso?
- 5 razze canine senza capelli!
Se desideri leggere articoli simili a Perché i gatti tricolori sono sempre femmine, ti consigliamo di consultare la sezione Curiosità del mondo animale.