

Guarda le lenzuola di Cani
Il carattere del tuo cane può cambiare a causa di vari fattori, le sue esperienze di vita e anche senza una ragione apparente.
Di conseguenza, può diventare più comprensivo, pauroso e persino scontroso, e in questo articolo vogliamo guidarti in modo che tu sappia quali sono le cause che possono cambiare o alterare il comportamento di un cane.
Ci sono molte cause diverse che possono influenzare questo cambiamento, come la castrazione, la cattiva socializzazione o altri problemi quotidiani. Continua a leggere per scoprire perché il tuo cane ha cambiato il suo comportamento.
Potrebbe anche interessarti: perché il mio serpente non si muove bene? indice- motivi
- Rimodella il carattere del tuo cane
- La traduzione delle emozioni del tuo cane
- Altre emozioni nel tuo cane
motivi
Anche il tuo migliore amico ha sentimenti. Ricorda che alcune cause hanno una relazione diretta con te o no, lui può sentirsi solo, triste, ansioso, preoccupato, stanco … Lo squilibrio mentale provoca disagio che si traduce in sofferenza e cambiamenti comportamentali . L'energia instabile e intensa che può contenere viene trasmessa e provoca l'eccitazione negativa nel cane.
Cosa dovrai fare per iniziare?
Come gli umani, il cane ha bisogno di equilibrio mentale e buona salute fisica. Devi assicurarti che tutti i tuoi bisogni di base come camminare, giocare, pulire e mangiare siano pieni, abbiamo già parlato delle cinque libertà e del benessere di base del cane. Sia a casa che in strada, devi essere energico, ma stare rilassato, mostrare un atteggiamento esemplare verso di lui e dominare la situazione da solo. Non dominare o non capire la situazione porta al fatto che il tuo animale domestico vuole prendere il controllo.
Quali sono le principali ragioni comuni per cambiare il carattere di un cane?
- Castrazione : è molto comune che si verifichi un cambiamento di carattere dopo la sterilizzazione del tuo animale domestico. Puoi trovare un cane rilassato e sottomesso o piuttosto il contrario.
- Vecchiaia : con la vecchiaia, il tuo cane subisce cambiamenti fisici e mentali come la perdita di certe abilità. Per questo motivo, potresti vedere un cambiamento rendendolo più asociale o più passivo.
- Maturità sessuale : in questa fase della crescita il cane sta esplorando i cambiamenti nel suo corpo. È molto importante continuare a socializzare con altri animali domestici, le persone e l'ambiente. Devi insegnargli a comportarsi correttamente in questa nuova fase della sua vita.
- Nuovo animale domestico : se aggiungi un nuovo cane o gatto in famiglia, il tuo amato cane potrebbe mostrare comportamento geloso e dominazione di fronte a lui. Sebbene questo comportamento sia normale, è molto importante rispettare il nuovo membro. Metti limiti, anche se è molto importante continuare a dire che è sopra (nella gerarchia) del nuovo animale domestico.
- Malattia : un cane malato può presentare comportamenti anormali. Se ritieni che il cambiamento di comportamento possa essere correlato a una malattia, non aspettare e portare il tuo animale domestico dal veterinario.
- Socializzazione non valida : se il tuo cane non ha imparato l'importanza di giocare bene con altri cani, devi insegnargli come farlo, anche se è un cane adulto. Non smettere mai di incoraggiare la socializzazione con altri membri della tua specie e persino con gli umani. Molto importante
- Cambiamenti nell'ambiente : se hai deciso di trasferirti in un appartamento, lo hai privato senza rendertene conto dei giocattoli o trascorre molto tempo da solo, quindi devi chiederti se questi sono i motivi per cui il tuo cane sta cambiando il suo personaggio.
- La perdita di una persona cara : che si tratti di un altro cane o di un essere umano, il cane sente nella sua carne questa perdita proprio come te. È un problema psicologico che deve essere gestito con cura, fornendo nuovi stimoli e motivazioni che distraggono e aiutano a superare questo stadio.
- Baby a casa : l'arrivo di un bambino piccolo in casa può generare gelosia e invidia nei cani. Mentre è molto importante mantenere una distanza tra il nuovo arrivato e il tuo animale domestico, dovresti cercare di avere un po 'di attenzione e cura per tutti. Promuovere una buona relazione tra i due è essenziale.
- Aggressività : l'aggressività è un grave problema comportamentale perché si nutre di nuovo e crea altri problemi in questo elenco. Deve essere trattato da uno specialista.
- Depressione : una moltitudine di sintomi può indicare che il tuo cane soffre di depressione (mancanza di appetito, non voler giocare o accarezzarsi) ed è spesso causato da una ragione specifica. Devi cercare il grilletto per risolvere il problema.
- Ansia : la mancanza di relazione con altri cani o bisogni non soddisfatti può essere motivo di preoccupazione. Scopri qual è il problema che provoca l'ansia nel tuo animale domestico per risolvere il problema il più presto possibile.
- Cattiva comunicazione : un cane e il suo padrone non si capiscono sempre perfettamente. È importante conoscerti e informarti sulla lingua del cane. Se il tuo cane e tu non sei sulla stessa lunghezza d'onda, può causare confusione e disagio nell'ambiente che avrà un impatto diretto sul suo personaggio.
- Fobie e paure : è vero che molti cani hanno paura di alcuni elementi (altri cani, acqua, gatti, automobili, petardi …) e se ciò che causa la paura del tuo cane è inevitabile e presente nel suo ambiente quotidiano devi iniziare un processo di socializzazione per far capire al tuo animale che non dovrebbe temere questo elemento, o almeno imparare a ignorarlo. Sebbene derivante da una brutta esperienza, non è mai troppo tardi per aiutarlo a superare le sue paure e apprensioni.

Rimodella il carattere del tuo cane
Dopo aver identificato il problema, dovresti sapere che puoi rendere più facile la vita quotidiana del tuo animale domestico e ripristinare la stabilità che aveva prima e recuperare il suo solito carattere . Evitare a tutti i costi che il problema non peggiori.
Può essere molto utile vedere uno specialista per spiegare i problemi di cambiamento del comportamento, mostrarti eventuali errori e migliorare la tua tecnica. Se non hai questa opzione per motivi economici o per altri motivi, devi lavorare su te stesso e impegnarti pienamente.
Come abbiamo già detto sopra, il cambiamento di carattere del tuo cane è dovuto a uno squilibrio mentale che il tuo animale soffre e che può diventare cronico se non trovi un rimedio. Evitare a tutti i costi di tirare il guinzaglio, che creerà aggressività e nervosismo a casa, ecc. Agisci molto calmo in presenza di questi cambiamenti e costringiti ad avere atteggiamenti più socievoli e rilassati.

La traduzione delle emozioni del tuo cane
Molte persone capiscono perfettamente quando gli viene detto che hanno bisogno di essere rilassati e fermi con il loro cane, ma a volte non capiscono che questi cambiamenti significano comportamenti e adottano atteggiamenti per contrastare il nervosismo o l'intolleranza generati dalle emozioni del cane .
Per evitare situazioni negative e creare instabilità devi adattare la tua lingua e per questo ti diamo alcuni consigli:
- Il tuo cane piange quando vede un altro cane : i cani sono esseri sociali che possono essere buoni o cattivi con gli altri, ma ricorda che non saranno sempre i migliori amici. Se scopri questo comportamento quando vede un altro animale significa semplicemente che il tuo cane vuole correre, cacciare e divertirsi con un compagno della sua specie, ma devi sempre stare attento. Lodalo per il suo comportamento rilassato e positivo con parole gentili e ricompense e non costringerlo mai a interagire se non lo vorrebbe.
- Studia l'ambiente con il suo naso : vedere il tuo cane annusare un altro cane, una persona o un oggetto straniero è positivo, vuol dire che vuole sapere e devi congratularmi con lui. Al contrario, se lo vedi studiare un cane, una persona o un oggetto solo con le orecchie o con gli occhi, è perché è sospettoso o mostra un atteggiamento ostile. Guarda il tuo cane se annusa piante, cani, escrementi … Se il tuo cane è vaccinato, non dovrebbe soffrire di alcuna malattia. L'olfatto è il legame tra il tuo cane e l'ambiente e significa anche che è rilassato e calmo. È molto importante dargli il tempo di sentirsi ogni volta che va a fare una passeggiata, e per questo, andare in ambienti dove sarà in grado di sentire i diversi aromi che lo motivano mentalmente e sviluppano la sua curiosità.
- Il tuo cane fissa altri cani o oggetti: anche se il tuo cane non abbaia, si lamenta o diventa aggressivo, potresti vedere che sta mantenendo un atteggiamento di allarme eccessivo quando incontra altri cani. Solleva la coda e le orecchie. Se è troppo lungo, significa che il cane soffre di ansia e aumenta in presenza di un cane o di un oggetto. In questa occasione, ti suggeriamo di focalizzare la tua attenzione e di farlo disconnettere dallo stimolo che lo mantiene vigile. Sempre congratularti con lui e portarlo da te è una buona cosa se a volte è un po 'intollerante verso altri animali domestici, in questo modo lo incoraggi a prestare attenzione durante la passeggiata, il che rafforzerà il tuo legame.

Altre emozioni nel tuo cane
Se la traduzione della lingua del cane non è sufficiente per comprendere la sua psicologia e le ragioni del suo cambiamento di carattere, ti consigliamo di andare da uno specialista o di continuare a informarti e di conoscere più in dettaglio l'atteggiamento e il comportamento del tuo animale domestico.
Non dimenticare di sfogliare il nostro sito Web per conoscere i diversi articoli sui problemi comportamentali del cane, li troverai tutti diversi e molto utili per risolvere i problemi quotidiani.
Se il nostro articolo Perché il mio cane ha cambiato il tuo comportamento che ti è piaciuto, non esitare a consultare questi pochi articoli:
- Comportamento del cane con il bambino
- Perché il mio cane corre dietro alle macchine?
- Perché il mio cane mangia il muro?
Se desideri leggere altri articoli simili a Perché il mio cane ha cambiato comportamento, ti consigliamo di consultare la sezione Problemi di comportamento.