Perché il mio cane mi sta seguendo sempre dappertutto

Perché il mio cane mi segue ovunque in ogni momento

Guarda le lenzuola di Cani

Dopo aver adottato un cane, e se non ne hai mai avuto uno prima, noterai subito che l'animale continua a seguirti ovunque. O questa situazione ti infastidisce o cerchi semplicemente di capire il suo comportamento.

Su YourPetsBestFriends, spieghiamo le ragioni e le cause che portano a questo comportamento nei cani. Continua a leggere per scoprire perché il tuo cane ti segue ovunque .

Potrebbe anche interessarti: perché il mio gatto mi segue ovunque Indice
  1. Cane e pacco
  2. Il tuo cane ti segue ovunque
  3. Ansia di separazione

Cane e pacco

I cani hanno un comportamento sociale innato che nasce dallo spirito del branco. Quindi tendono a organizzarsi secondo una gerarchia invisibile che non è sempre misurata con la forza come qualcuno potrebbe credere. La gerarchia e la posizione alfa determinano la sopravvivenza del gruppo .

Chiunque abbia più di un cane a casa potrà osservare che è sempre lo stesso chi mangia per primo, chi ha priorità sui giocattoli, un certo posto dove dormire, ecc. Il cane alfa del branco è colui che fornisce il cibo o inizia determinate azioni all'interno del gruppo: è lui che trasmette la conoscenza. Ecco perché i suoi seguaci lo seguono: non perché sia il più forte o il più grande, ma perché sanno che sotto il suo comando le loro possibilità di sopravvivenza aumentano. L'unione è forza.

I cani tendono a seguire quelli che offrono comfort o privilegi dentro e fuori casa. Tuttavia, bisogna sottolineare che un cane non seguirà il suo capo per alcun motivo materiale o fisico. La fiducia di un cane dipende, oltre a tutti questi privilegi, dall'amore e dall'affetto che porti a lui.

" Il cane è l'unico animale che ti ama più di quanto ama se stesso . "

Cane e pacco

Il tuo cane ti segue ovunque

Se hai deciso di adottare un cucciolo o un cane adulto da un rifugio per animali, è normale osservare questo comportamento in modo piuttosto esagerato. Devi sapere se questo atteggiamento ti infastidisce e, cosa più importante, se è il risultato di un problema di fondo. A molti proprietari piace sentire la presenza del cane dietro di loro. Altri, invece, non accettano la compagnia perpetua e silenziosa dell'animale.

Se questo è il tuo caso, segui questi suggerimenti per evitare che il tuo cane ti segua in modo permanente:

  • Per i principianti, il tuo cane ha bisogno di imparare due cose fondamentali: sedersi e non muoversi. Insegnargli i comandi di base per i cani è essenziale per lui per capire cosa ti aspetti da lui.
  • Uno deve sempre usare il rinforzo positivo nell'imparare questi ordini offrendogli delizie per i cani. Sii paziente e perseverante. Ricorda che un cane mentalmente stimolato sarà un cane sano e felice. Per questo motivo, oltre ad apprendere i comandi di base che sono essenziali per la sua routine quotidiana, acquisirà più sicurezza e gradualmente perderà questo atteggiamento dipendente. Premialo ogni volta che se lo merita e ha funzionato bene.
  • Accetta la sua compagnia. Non dimenticare che un cane è un animale sociale . Smettila di giocare con lui se ti fa male o se sei stanco, ma non evitarlo. Insegnagli ordini e trucchi e congratulati con lui se gioca con altri animali. È molto importante che si senta socializzato e felice.
  • Puoi provare a ridurre la sua dipendenza da te adottando un altro cane in un rifugio.

Ricorda che l'atteggiamento naturale del cane è la convivenza di gruppo. Anche se ci sono cani più lontani di altri, tutti hanno bisogno di socializzare e godere della compagnia di altri umani e cani.

Il tuo cane ti segue ovunque

Ansia di separazione

Al di là del tuo atteggiamento positivo o negativo, c'è un altro fattore che influenza questo comportamento dipendente ed è molto importante trattare: l' ansia da separazione . Se non trattata, l'ansia da separazione crea la personalità non fiduciosa, sospettosa e timorosa di un cane.

Alcune cause di ansia da separazione sono:

  • Trascorri molto tempo fuori di casa: questa è la prima causa di ansia da separazione. Il cane tende a sentirsi abbandonato, solo e triste. Questo di solito porta a trovare la stanza in cui l'hai lasciato ridotto a brandelli oa incessanti abbaiare.
  • Lascia che dorma nella stessa stanza in cui lo fermi improvvisamente: condividere la stessa stanza spesso porta alla dipendenza. Alcune persone stanno bene con esso. Tuttavia, se non hai ancora adottato un cane, devi decidere in anticipo cosa dovrebbe essere fatto al riguardo. Quello che non dovresti fare è tornare a questo punto una volta che il cane è abituato a dormire con te (dopo molto tempo). Questo improvviso cambiamento porterà ansia e tristezza al tuo animale domestico.
  • Cambiamento di abitudini o focus: ci crediate o no, i cani apprezzano la routine: passeggiate, cibo, giochi … A seguito di un cambiamento significativo, il vostro cane potrebbe non sentirsi all'oscuro, il che può portare a diventare ansioso.
  • Altri motivi: il cane può anche sviluppare ansia da separazione in assenza di esercizio fisico, se soffre di un trauma, durante una situazione di stress intenso, e anche dopo la separazione o la morte. 'un membro della famiglia.

L'ansia da separazione può essere trattata attraverso l'uso del giocattolo Kong, sebbene la migliore raccomandazione per un caso grave sia quella di consultare un etologo o educatore canino.

Ansia di separazione

Se ti piacerebbe leggere più articoli come Perché il mio cane mi sta seguendo in ogni momento, ti consigliamo di consultare la sezione Curiosità del mondo animale.