

Guarda le lenzuola di Cani
La mastite canina è una delle malattie più comuni che colpisce le femmine in allattamento che hanno appena dato alla luce e che possono verificarsi anche nelle donne non gravide.
Pertanto, se hai un cane in famiglia, è importante conoscere i sintomi che lo causano, il trattamento e le cure necessarie per portare il tuo animale domestico ad alleviare la malattia.
In questo articolo di YourPetsBestFriends, daremo un'occhiata alle mastiti nelle femmine così sai cosa è e come dovresti agire se il tuo cane sta soffrendo in questo momento.
Questo potrebbe interessarti anche: il capibara come indice animale domestico- Cos'è la mastite
- I sintomi della mastite canina
- Trattamento della mastite nelle femmine
- Prevenzione della mastite canina
Cos'è la mastite
Possiamo chiamare l' infezione alla mastite delle mammelle della cagna che si verifica normalmente durante la gravidanza e l'allattamento. La causa principale è la diminuzione delle difese che la madre subisce dopo la nascita della sua giovane.
Questa mancanza di difese consente ad alcuni germi chiamati stafilococchi di depositarsi nel latte materno e passare alle mammelle, causando un'infezione dolorosa per il cane.
In molti casi, quando i cuccioli stanno allattando, spingono istintivamente il seno con le gambe per estrarre il latte e artigliano il capezzolo della loro madre con i loro artigli. È in questo momento che può verificarsi la mastite, che, se non trattata adeguatamente, può eventualmente interessare i cuccioli. Il latte diventa tossico per loro e può anche mettere le loro vite in pericolo.

I sintomi della mastite canina
Sapere come identificare i sintomi della mastite nei cani è essenziale per iniziare il trattamento il più presto possibile, alleviare il disagio e salvare la vita dei neonati.
Se pensi che il tuo cane possa soffrire di mastite, presta attenzione ai primi sintomi di questa grave condizione, che è la mancanza di appetito nella cagna colpita . Questa mancanza di appetito, oltre a causare la conseguente perdita di peso sul cane, la rende anche triste e apatica, sintomi che potrebbero essere confusi con i sintomi tipici della depressione. Per evitare questa confusione, dovresti prestare particolare attenzione ad altri sintomi:
- vomito
- diarrea
- disagio
- Aumento della frequenza cardiaca
- Alta temperatura
- febbre
- apatia
- Capezzoli doloranti
- irritabilità
Anche se tutti questi sintomi insieme sono la prova che il tuo cane soffre di mastite canina, il dolore al capezzolo è probabilmente l'indicazione più chiara e pericolosa perché il cane può smettere di nutrire i cuccioli.
Inoltre, un'altra grave conseguenza è la tossicità del latte materno che può causare intossicazione nei cuccioli, la comparsa di tumori nelle mammelle e persino la morte dei cuccioli appena nati.

Trattamento della mastite nelle femmine
Se hai qualche sospetto che il tuo cane soffra di mastite canina, la prima azione sarà quella di andare dal veterinario per eseguire un esame fisico, un esame del sangue e una coltura batterica.
Il trattamento consiste nell'assunzione di antibiotici per combattere l'infezione e l'applicazione di impacchi di acqua calda per migliorare lo stato delle mammelle.
Non ricevere un adeguato trattamento veterinario può significare, in un caso estremo, la rimozione delle mammelle colpite e l'alimentazione artificiale dei cuccioli, che è un processo costoso (tempo e fatica) da parte del proprietario.

Prevenzione della mastite canina
È ovvio che, come società avanzata nel XXI secolo, l'uso del cane è una cattiva pratica. Malattie come la mastite o simili riflettono il fatto che questo processo deve essere eseguito da individui qualificati e centri approvati come gli allevatori. Inoltre, il numero sproporzionato di cani (inclusi i cuccioli) in milioni di rifugi in tutto il mondo rende l'allevamento di casa un atto insensibile e irresponsabile.
Per prevenire correttamente l'insorgenza di mastite canina per motivi infettivi, batterici o parassitari, è importante pulire regolarmente le tettarelle del cane con garza bagnata . Controlla i capezzoli della madre ogni giorno e taglia gli artigli dei cuccioli per evitare graffi su quest'area sensibile.

Questo articolo è semplicemente informativo, su YourPetsBestFriends non abbiamo la competenza per prescrivere trattamenti veterinari o effettuare alcuna diagnosi. Ti invitiamo a portare il tuo animale al veterinario se mostra segni di una condizione o disagio.
Se vuoi saperne di più su Mastitis in cagne - sintomi e trattamento, ti consigliamo di visitare le Malattie Infettive.