

Guarda le lenzuola di Cani
Tutti coloro che hanno deciso di dare il benvenuto a un cane domestico sanno che hanno acquisito una grande responsabilità e che i nostri amici pelosi hanno bisogno di cure e attenzioni sufficienti per evitare problemi o comportamenti.
Tuttavia, ci sono fattori che possono essere più difficili da controllare perché rappresentano una minaccia per il tuo cane, ma si trovano anche nell'ambiente esterno, condividendo l'ambiente del tuo animale domestico.
Questo è il caso di piante tossiche per cani, piante che a volte si trovano nel nostro ambiente, ma che rappresentano una seria minaccia per il tuo amico, scopri cosa c'è in questo articolo YourPetsBestFriends.
Potresti essere interessato anche a: Toxic Plants for Horses Index- Piante tossiche per cani
- Segni di intossicazione
- Cosa fare in caso di ingestione di una pianta tossica?
- Prevenire l'ingestione di piante velenose
Piante tossiche per cani
Queste sono le piante che sono potenzialmente pericolose per i cani in modo che tu possa identificarle e rimuoverle dal tuo ambiente:
- Marijuana : alcuni studi scientifici hanno utilizzato i cani per valutare gli effetti della cannabis e, usando le dosi massime, hanno osservato che un cane può rimanere incosciente per tre giorni, ma in linea di principio non c'è pericolo mortale. Tuttavia, è una pianta velenosa e se il nostro cane la ingerisce, soffrirà di cambiamenti del ritmo cardiaco, disorientamento, eccessiva salivazione e tremori.
- Lillà : i lillà, come i gigli, possono far parte della decorazione delle vostre case, ma sono pericolosi per i cani, perché, dopo averli mangiati, possono provare dolori di stomaco, tremori e letargia. .
- La palma da sago : questa è la tipica palma di molti giardini. L'ingestione di questa pianta causerà sintomi gastrointestinali nel cane come vomito e diarrea, ma può anche colpire gli organi vitali e persino causare la morte a causa di un potenziale veleno, il cycasin.
- Narcisi : l'ingestione di questo fiore causa vomito eccessivo, diarrea e salivazione nei cani, ma può anche avere conseguenze più gravi, in quanto può causare problemi cardiaci e convulsioni.
- Azalea : l'azalea è un altro fiore che può essere trovato nel nostro ambiente, la sua ingestione può causare vomito, diarrea e salivazione eccessiva o addirittura letargia e morte.
- Castore : I semi di ricino causano ustioni al cane in bocca e alla gola, quindi osserverai una sete eccessiva per il tuo animale domestico. L'avvelenamento da ricino può anche essere accompagnato da vomito e diarrea. Può anche causare la morte dell'animale.
- L'uccello del paradiso : questa pianta esotica che può essere trovata in alcuni giardini può a volte causare disagio fisico nel cane così come vomito e diarrea.
- Dieffenbachia : questa pianta occupa molti vasi decorativi nelle case, causa sia sintomi esterni che interni. L'animale soffrirà di irritazione, vesciche e infiammazione, al suo interno causerà mal di gola, infiammazione del tratto digerente con difficoltà di deglutizione, vomito e insufficienza respiratoria.
- Agrifoglio : i frutti, i semi e le foglie di questa pianta sono velenosi e causano sintomi gastrointestinali (vomito, diarrea e forti dolori addominali), osserverai anche uno stato di sonnolenza. Il suo avvelenamento può causare grave disidratazione.
- Ciclamino : contiene un principio attivo chiamato ciclamina che agisce come un forte purgante, causando gravi diarrea con vomito e dolore addominale, e a seconda della dose, si verificheranno anche convulsioni, insufficienza renale e paralisi.
- L'oleandro o rosea : tutte le parti di questa pianta sono molto tossiche, producono sintomi gastrointestinali, febbre, depressione del sistema nervoso centrale, disturbi cardiaci e possono portare alla morte per arresto cardiaco.
- Amaryllis : produce sintomi gastrointestinali con vomito severo, diarrea e dolore addominale e produce anche mancanza di coordinazione, disagio e problemi cardiaci. Può anche causare la morte dell'animale.
- La stella di Natale : questa tradizionale pianta di Natale provoca alterazioni nel tuo animale come la dermatite da contatto e, al suo interno, produce saliva eccessiva, diarrea, vomito, dolore addominale e irritazione delle mucose.

Segni di intossicazione
Oltre alle piante, il cane può avere contatti con molte sostanze tossiche, quindi è essenziale riconoscere i segni tipici di intossicazione, andare urgentemente dal veterinario, che promuoverà senza dubbio la prognosi di il tuo animale domestico
Se il nostro cane è stato avvelenato, vedrai i seguenti eventi:
- Segni di intenso dolore
- vomito
- nausea
- tremori
- paralisi
- convulsioni
- deliri
- Sanguinamento orale
- Uno stato inconscio
- Difficoltà respiratorie

Cosa fare in caso di ingestione di una pianta tossica?
Di fronte a uno qualsiasi dei sintomi di cui sopra, si dovrebbe leggere al più presto possibile Avvelenamento nei cani - Sintomi e primo soccorso.
L'opzione migliore sarà sicuramente quella di andare dal veterinario e per facilitare le cure veterinarie, ti consigliamo di seguire questi passaggi:
- Identifica la pianta velenosa che causa l'intossicazione, così puoi iniziare il primo soccorso più rapidamente.
- Chiama subito il veterinario, ti dirà quali passi prendere, che varieranno a seconda della causa dell'avvelenamento.
- Recarsi in una clinica veterinaria con urgenza e, se possibile, prelevare un campione della pianta.

Prevenire l'ingestione di piante velenose
Ora che conosci la varietà di piante che sono tossiche per il tuo animale domestico, è importante identificarle nel tuo ambiente e cancellarle quando possibile. Avrai anche bisogno di guardare il tuo animale domestico quando sei fuori per assicurarti che non mangi queste piante.
Se il tuo cane è fortunato a muoversi liberamente in un ambiente naturale, dovrai stare estremamente attento perché molte di queste piante si trovano facilmente in natura.

Se desideri leggere altri articoli simili a Toxic Plants for Dogs, ti consigliamo di visitare la sezione Extra Care.