

Guarda le carte gatto
Le persone che hanno un gatto come animale domestico sanno che la natura di un gatto è predatoria e indipendente, il che conferisce a questi animali un fascino e un'autenticità speciale.
Tuttavia, adottando un gatto, devi sapere che questo rappresenta una grande responsabilità e che il tuo gatto avrà bisogno di attenzioni e cure specifiche per garantire il suo benessere e la sua salute.
In questo articolo di YourPetsBestFriends, presentiamo i sintomi e il trattamento della panleucopenia felina, una grave malattia virale dovuta al suo alto tasso di mortalità.
Potrebbe anche interessarti: perché il mio riccio graffia molto indice- Che cos'è la panleucopenia felina?
- Sintomi di panleucopenia felina
- Diagnosi di panleucopenia felina
- trattamento
- Prevenzione della panleucopenia felina
Che cos'è la panleucopenia felina?
La panleucopenia felina è una malattia virale altamente contagiosa causata dal parvovirus felino . Una volta che questo agente patogeno entra nel corpo del gatto, colpisce e uccide le cellule sane nel processo di divisione cellulare e quindi causa vari sintomi. Ad esempio, se i microvilli intestinali sono colpiti, il gatto soffrirà di diarrea.
Parvovirus riduce il numero di globuli bianchi (cellule del sistema immunitario) attaccando il midollo osseo, che è un'area in costante divisione cellulare. Sfortunatamente, questa malattia è anche in grado di causare una diminuzione del numero di globuli rossi, che causa una situazione clinica ancora più grave.
Questa malattia ha un alto tasso di mortalità e può colpire i gatti di tutte le età, ma colpisce soprattutto i gatti di età inferiore ad un anno, i gatti immunocompromessi o quelli che già soffrono di una malattia. Il virus si diffonde quando un gatto sano entra in contatto con escrementi, urina, sangue, pulci o secrezioni di un gatto infetto.

Sintomi di panleucopenia felina
I sintomi della panleucopenia felina possono variare da un animale all'altro a seconda di molti fattori come l'età o lo stato del sistema immunitario. Se il tuo gatto è affetto, potresti manifestare un evento lieve o sintomi clinici più gravi. È necessario considerare la presenza di questa malattia se il vostro animale domestico presenta alcuni dei seguenti sintomi:
- Perdita di appetito
- letargo
- depressione
- Febbre alta
- vomito
- diarrea
- disidratazione
- Aborto spontaneo in gatti gravidi
- tremori
- apatia
- Incoordinazione dei movimenti nei gatti appena nati
Se noti uno di questi sintomi nel tuo gatto, dovresti consultare urgentemente un veterinario per iniziare il trattamento il prima possibile.

Diagnosi di panleucopenia felina
Per confermare la diagnosi di panleucopenia felina, il veterinario si baserà sui sintomi dell'animale e sulla storia medica generale. Può anche eseguire un esame del sangue che, in presenza del virus, manifesterà un'alterazione dei globuli bianchi e dei globuli rossi a seconda dello stadio della malattia.
La diagnosi definitiva viene effettuata attraverso il test ELISA utilizzando un campione di feci, preferibilmente direttamente estratto dal retto.

trattamento
Il trattamento della panleucopenia felina non è specifico perché è impossibile trattare l'infezione virale. L'obiettivo del trattamento è di mantenere vivo l'animale fino a quando non si raggiunge una risposta immunitaria in grado di sconfiggere il virus, che può richiedere tra 5 e 7 giorni. A seconda della manifestazione clinica dei sintomi, il veterinario può utilizzare le seguenti misure terapeutiche :
- Fluidoterapia: la somministrazione di liquidi per via orale o endovenosa è essenziale per combattere la disidratazione e ripristinare il normale equilibrio elettrolitico.
- Trasfusione di sangue: può essere utilizzato quando il livello di albumina (proteina) nel sangue è molto basso, quindi è essenziale ripristinarlo per prevenire la comparsa di un edema.
- Dieta ipercalorica: nutrire correttamente il gatto è essenziale quando la mancanza di appetito è grave. Il veterinario può usare l'alimentazione nasale.
- Farmaci anti-emetici: questi farmaci sono usati per prevenire l'insorgenza di vomito.
- Antibiotici: possono essere usati per combattere e contenere infezioni virali secondarie della malattia.
Ricorda che il veterinario è l'unica persona qualificata a prescrivere un particolare trattamento.

Prevenzione della panleucopenia felina
Per risparmiare il tuo animale da panleucopenia felina, è importante considerare i seguenti suggerimenti:
- Seguire il programma di vaccinazione raccomandato è lo strumento di prevenzione più efficace
- Qualsiasi gatto infetto deve essere isolato
- Mantenere l'ambiente del gatto in condizioni igieniche ottimali

Questo articolo è semplicemente informativo, su YourPetsBestFriends non abbiamo la competenza per prescrivere trattamenti veterinari o effettuare alcuna diagnosi. Ti invitiamo a portare il tuo animale al veterinario se mostra segni di una condizione o disagio.
Se desideri leggere più articoli simili a Panleucopenia felina - sintomi e trattamento, ti consigliamo di visitare la sezione Malattie virali.