Rimedi naturali per il trattamento della gastroenterite nei cani

Rimedi naturali per il trattamento della gastroenterite nei cani

Guarda le lenzuola di Cani

Come accennato in altre occasioni, i cani sono suscettibili a molte malattie che possono colpire anche gli esseri umani. A volte, non sono gravi e sono solo una risposta dal corpo che cerca di rispondere a una situazione con i propri mezzi di guarigione.

Per conoscere queste reazioni nel corpo del tuo animale domestico, è essenziale passare del tempo con lui, osservarlo e conoscerlo bene per determinare chi mostra segni che qualcosa non va.

Se, in alcuni casi, vuoi trattare il tuo cane in modo naturale, in questo articolo su Animal Planet, stiamo parlando di rimedi naturali per il trattamento della gastroenterite nei cani .

Potrebbe interessarti anche: Gastroenterite nell'indice dei cani
  1. Cos'è la gastroenterite?
  2. digiuno
  3. Rimedi naturali per la gastroenterite nei cani
  4. Altri consigli per il trattamento naturale della gastroenterite canina

Cos'è la gastroenterite?

La gastroenterite nei cani è benigna, ma può complicarsi. È caratterizzato da una condizione infiammatoria che colpisce sia lo stomaco che l'intestino.

Nella maggior parte dei casi, la gastroenterite è causata da una reazione del corpo che cerca di pulire l'apparato digerente o un cibo cattivo o un agente patogeno.

Proprio perché la gastroenterite è in realtà un meccanismo di difesa, è importante trattarla con mezzi naturali piuttosto che cancellarla con un trattamento farmacologico, pur riaffermando che è necessario nei casi più gravi.

Cos'è la gastroenterite?

digiuno

Gli animali sono molto istintivi e precisamente la conservazione dei loro istinti implica una grande saggezza. Per questo motivo, di fronte a una malattia, l'animale di solito smette di mangiare in modo che tutta l'energia di cui il corpo ha bisogno possa essere concentrata sul processo digestivo.

Tuttavia, alcuni animali domestici abituati alle strutture della vita domestica sono davvero avidi e non smetteranno di mangiare anche quando sono malati.

In questo caso, spetta al proprietario iniziare un periodo di digiuno di 24 ore, che ovviamente si riferisce alla fame ma non all'idratazione.

Durante questo periodo, il cane deve avere acqua o meglio ancora, un siero domestico di reidratazione orale.

Il controllo durante le 24 ore di digiuno consente all'apparato digerente di pulirsi più facilmente e consente un recupero più rapido della gastroenterite.

digiuno

Rimedi naturali per la gastroenterite nei cani

Oltre all'importanza del digiuno e alla graduale ripresa della normale alimentazione dopo il periodo di fame, ci sono altri rimedi naturali che sono molto utili per alleviare i sintomi associati alla gastroenterite canina:

  • Aglio: la tossicità dell'aglio nei cani è stata molto discussa, ed è in realtà la quantità che definisce la sua tossicità. Quando il cane comincia a riguadagnare una dieta normale, aggiungere uno spicchio d'aglio al suo cibo quotidiano sarà di grande aiuto per lui. L'aglio è antibatterico e aiuta il sistema digestivo a combattere efficacemente le possibili infezioni.
  • Probiotici: i probiotici sono prodotti contenenti ceppi di batteri benefici per la flora intestinale di un organismo. Per questo motivo, è molto importante acquistare probiotici specifici per i cani. Questo prodotto aiuterà ad alleviare i sintomi e migliorare le difese intestinali.
  • Nux Vomica: Nux Vomica è un rimedio omeopatico ampiamente utilizzato per i disturbi gastrointestinali. In questo caso, utilizzare una diluizione a 7CH e somministrare 3 granuli in 5 ml. di acqua. Somministralo per via orale con una siringa di plastica.
Rimedi naturali per la gastroenterite nei cani

Altri consigli per il trattamento naturale della gastroenterite canina

Se il tuo animale domestico ha la gastroenterite e vuoi trattare questa condizione in modo naturale, è importante essere responsabile, ei seguenti suggerimenti ti aiuteranno a migliorare la salute del tuo cane:

  • Se la gastroenterite non migliora in 36 ore, dovrai andare dal veterinario
  • Se il tuo cane ha la febbre, letargia o debolezza nei suoi movimenti, l'assistenza veterinaria sarà essenziale
  • Dopo il periodo di digiuno del cane dovrà tornare gradualmente ad una dieta normale, iniziando prima con una dieta morbida
  • Non somministrare medicine al cane se sono destinate agli esseri umani in caso di gastroenterite, perché la loro fisiologia è completamente diversa
Altri consigli per il trattamento naturale della gastroenterite canina

Questo articolo è semplicemente informativo, su YourPetsBestFriends non abbiamo la competenza per prescrivere trattamenti veterinari o effettuare alcuna diagnosi. Ti invitiamo a portare il tuo animale al veterinario se mostra segni di una condizione o disagio.

Se desideri leggere più articoli simili ai rimedi naturali per trattare la gastroenterite nei cani, ti consigliamo di leggere la sezione Problemi intestinali.